European Medicines Agency


Farmacovigilanza, al via monitoraggio Ema basato su letteratura scientifica

set22015

Farmacovigilanza, al via monitoraggio Ema basato su letteratura scientifica

In materia di sicurezza dei farmaci settembre si apre con un'importante novità. Il primo del mese, dopo un breve periodo di rodaggio iniziato a metà luglio, è entrato a pieno regime il servizio istituito dall'Agenzia europea per i...
transparent

set72015

Ema, Asl Roma E e Università di Salerno hanno posizioni aperte in ambito farmacologico

In questo numero segnaliamo la pubblicazione di tre nuovi bandi da parte dell'Asl Roma E, dell'Università di Salerno e da parte dell'European medicine agency. L'Azienda sanitaria della Capitale ricerca un dirigente farmacista da impiegare nel dipartimento...
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparent
Ema, Guido Rasi torna Direttore esecutivo

ott12015

Ema, Guido Rasi torna Direttore esecutivo

Guido Rasi è stato nominato Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). La nomina è avvenuta oggi in seno al Management Board, riunito oggi in sessione straordinaria e il professor Rasi sarà invitato il prossimo...
transparent
Nuovi prodotti in arrivo in ematologia, diabetologia e oncologia

ott72015

Nuovi prodotti in arrivo in ematologia, diabetologia e oncologia

Negli scorsi giorni gli enti regolatori del farmaco europeo e statunitense hanno diffuso notizie riguardanti l'approvazione o la velocizzazione delle procedure di valutazione per farmaci da usare in chirurgia d'urgenza (idarucizumab), per il controllo...
transparent
Da Ema ed Fda approvazioni nel campo oncologico, reumatico e della terapia del dolore

ott272015

Da Ema ed Fda approvazioni nel campo oncologico, reumatico e della terapia del dolore

Negli ultimi giorni le agenzie regolatorie del farmaco europea e statunitense hanno approvato una serie di molecole indicate, rispettivamente, per il trattamento della psoriasi a placche (calcipotriene più betametasone dipropionato), dell'artrite...
transparent
Guido Rasi si insedia all’Ema: “inizia una grande sfida”

nov162015

Guido Rasi si insedia all’Ema: “inizia una grande sfida”

Dopo la nomina avvenuta il 1 ottobre scorso, Guido Rasi si è insediato come Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema), con un mandato di cinque anni. A riferirlo una nota dell'Agenzia che sottolinea come l'incarico sia stato...
transparent
Farmacovigilanza Ema. potenziato EudraVigilance con novità gestionali

nov182015

Farmacovigilanza Ema. potenziato EudraVigilance con novità gestionali

Uno degli obiettivi principali della farmacovigilanza è individuare il più presto possibile nuove e potenzialmente gravi reazioni avverse ai farmaci (Adr) per salvaguardare la salute pubblica dei pazienti attraverso la raccolta e lo scambio...
transparent
Ema: studio non aderente a Buone pratiche cliniche non si può sostituire

dic32015

Ema: studio non aderente a Buone pratiche cliniche non si può sostituire

«Durante il processo di valutazione di una richiesta di commercializzazione centralizzata di un prodotto, l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) non accetterà più la sostituzione di uno studio clinico registrativo che non risulti aderente...
transparent
Fda approva nuovi antitumorali, Prac prosegue valutazione sicurezza su due farmaci

dic92015

Fda approva nuovi antitumorali, Prac prosegue valutazione sicurezza su due farmaci

La Food And Drug Administration (Fda) ha concesso l'approvazione di elotuzumab, in associazione con altre due terapie (lenalidomide e desametasone), come farmaco per il trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo che hanno ricevuto precedentemente...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi