apr92018
Falsi farmaci e rischi per la salute, incontro a Roma per informare i pazienti
Crimine farmaceutico, contraffazioni e azioni per contrastarli sono i temi al centro dell'incontro organizzato a Roma l'11 aprile, dall'Ordine provinciale dei farmacisti, con la partecipazione dei Federfarma regionale e in collaborazione con Agenzia italiana del farmaco, Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute, Farmindustria, Assogenerici, Assofarm, Adf, Federfarma Servizi, Altroconsumo e con il patrocinio della Regione Lazio. Titolo emblematico, "Falsi da morire" proprio a indicare i rischi per la salute pubblica di queste attività illegali e l'importanza di consocerli per evitarli. L'iniziativa, si legge nell'invito, ha l'obiettivo di formare e informare per fare prevenzione. L'introduzione è affidata a
Emilio Croce, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Roma, presente la Regione Lazio con
Alessio D'amato assessore alla Sanità regionale. Previsto l'intervento di saluto e indirizzo di
Mario Melazzini Direttore Generale AIFA. Interverranno:
Domenico Di Giorgio, direttore Ufficio Qualità dei prodotti AIFA per parlare dell'evoluzione del fenomeno dei crimini farmaceutici nello scenario nazionale e internazionale,
Andrea Zapparoli dei Nas dell'AIFA sulle iniziative di contrasto ai crimini farmaceutici in Italia, Franco Fantozzi, rappresentante italiano Pharmaceutical Security Institute sui crimini farmaceutici dal punto di vista dell'industria: la centralità dell'information sharing.
Laura Filippucci, economista expert del Dipartimento Alimentazione e Salute Altroconsumo parlerà del commercio illegale dei farmaci visto dalla parte del consumatore: come comunicare con efficacia il rischio. L'impegno della filiera è rappresentato da
Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria,
Enrique Häusermann, Presidente Assogenerici,
Osvaldo Moltedo, Presidente Di Federfarma Lazio,
Venanzio Gizzi, Presidente Assofarm,
Mauro Giombini, Presidente Adf
Antonello Mirone, Presidente di Federfarma Servizi. Chiuderà i lavori Di Giorgio con l'intervento: Farmaci falsi e illegali: ne sai abbastanza per non correre rischi? Criteri e contenuti del leaflet dell'Ordine dei Farmacisti per l'informazione dei pazienti.