nov252011
Da Paesi in via sviluppo nuovi principi attivi dalle piante
Due ricerche sui composti di origine vegetale che hanno dimostrato di possedere proprietà farmacologiche promettenti sono state presentate al 22mo Congresso generale della Twas, l'Accademia delle scienze per i paesi in via di sviluppo, in corso a Trieste....

set272012
Se l’estratto è di un’altra pianta il supplemento non funziona
Uno studio di bioinformatici scopre supplementi adulterati, e non si tratta di microscopiche tracce. Un integratore su 4 non conteneva il fitoterapico atteso, bensì una pianta dello stesso genere ma di un’altra specie. Forse per questo certi studi falliscono le prove di efficacia

mag32013
Dalla felce elisir contro i danni del sole
È una semplice felce che cresce fra i 700 e i 2.500 metri di altezza delle Ande del Sud America e dell'America Centrale il nuovo elisir in grado di eliminare i danni del sole dalla pelle. Si chiama Polypodium leucotomis e da più di 2 secoli gli indiani...


apr32020
Smilax glabra, effetto anti-gotta allo studio
Il genere Smilax comprende circa 350 specie, la più studiata è Smilax glabra o sarapariglia utilizzata nel trattamento della gotta, ma anche per la sifilide e varie malattie infiammatorie Il genere Smilax deve il suo nome dal mito di Croco...
