dic222016
Farmacap, nuovo arresto e 14 avvisi di garanzia. Laing (Dg): ora si riparte
Nuovo arresto in Farmacap: è avvenuto questa mattina e, a soli due mesi dai domiciliari di Manfredi Lauro, dipendente Farmacap che vendeva illegalmente "pillole blu" alle palestre, ancora una volta l'azienda che gestisce le 47 farmacie comunali di Roma Capitale finisce sotto i riflettori e non per meriti. A ritrovarsi in manette è nuovamente un farmacista dipendente: nella mattinata i Nas di Roma hanno eseguito il provvedimento che ne disponeva l'arresto. Sono stati, inoltre, notificati, un provvedimento di sospensione dall'attività per un'altra farmacista e 14 avvisi di garanzia nei confronti di altrettanti dipendenti dell'azienda pubblica. Questo ciò che si evince dalla stampa nazionale.
Dall'acquisto di farmaci a prezzi gonfiati, alle assunzioni in stile parentopoli, fino al peculato, all'appropriazione indebita di farmaci, parafarmaci e danaro di cassa da parte di farmacisti ed impiegati, il vaso di Pandora dell'azienda è stato scoperchiato dopo l'arrivo a Roma del nuovo Dg aziendale
Simona Laing. «Mi auguro che gli avvenimenti di questa mattina mettano un punto definitivo a tutta questa storia - afferma Laing parlando con Farmacista33 - l'azienda ora ha bisogno di stabilità, serenità e di ripartire con tutta l'energia positiva possibile, meglio di prima». Di avvisaglie su situazioni poco limpide, in realtà, ce n'erano già state in precedenza. Ancora sotto la vecchia direzione generale, la direttrice di una delle 47 farmacie comunali era stata denunciata per furti, licenziata e processata ma in sede processuale era stata reintegrata, spiegano a
Farmacista33 fonti interne. Ma tutto si era fermato lì. Le segnalazioni ricevute dai Nas nell'ultimo anno, invece, hanno dato il via a una vasta indagine della Procura della Repubblica di Roma che si era tradotta in primis negli arresti domiciliari del commissario straordinario dell'azienda, Francesco Alvaro, con la doppia accusa di turbativa d'asta e falso nella procedura di affidamento gestionale di strutture e servizi pubblici appartenenti ad un'azienda comunale di Roma. Un risvolto che aveva fatto particolare scalpore.
Attilia Burke