set102008
Farmaci al posto della bariatrica
I ricercatori dell'University College di Londra stanno sperimentando un farmaco in grado di agire sul senso di sazietà, controllando i livelli di grelina, ormone coinvolto nel controllo di fame e sazietà. Potrebbe essere sviluppato in formulazione iniettiva e spray e arrivare in commercio entro cinque anni. La scoperta, illustrata dagli stessi scienziati al British Association Festival of Science di Liverpool, è il risultato di anni di studio degli interventi di chirurgia bariatrica, che modifica i livelli della grelina e di altri ormoni addetti a regolare il glucosio. L'obiettivo è ottenere gli stessi effetti con il nuovo farmaco, senza ricorrere alla chirurgia. "Il peso corporeo - ha spiegato Rachel Batterham, del team di ricerca - è controllato dagli ormoni nell'intestino, che condizionano quanto ci sentiamo affamati e sono collegati ai centri del piacere nel cervello. La chirurgia bariatrica agisce sulle concentrazioni di questi ormoni: speriamo di ricreare la stessa oscillazione ormonale con il trattamento allo studio". I trial clinici sono già cominciati: diverse aziende, fra cui Pfizer, stanno testando il prodotto. Al momento, i pazienti, ai quali viene somministrata per via iniettiva la dose tre volte al giorno, perdono circa un chilo a settimana. In futuro la formulazione potrebbe essere orale e quindi più semplice da assumere.