

gen192012
Oseltamivir, efficacia discutibile secondo Cochrane e Bmj
Molte domande sulla reale efficacia dell’antinfluenzale oseltamivir sarebbero rimaste inevase, nonostante ripetute richieste da parte di organi scientifici esterni all’azienda produttrice Roche, di dati clinici per svolgere studi indipendenti e arrivare a conclusioni certe su di esso

feb102012
Fans efficaci nel dolore pediatrico postoperatorio
La somministrazione perioperatoria di fans nei bambini riduce il consumo di oppiacei e, in fase postoperatoria, la nausea e il vomito post-operatori (Ponv). La conferma, a un dato finora controverso, viene da una nuova meta-analisi condotta in Francia...

feb162012
Dai Fans una terapia per fermare le metastasi
Ricercatori australiani del Peter MacCallum Cancer Centre di Melbourne, hanno riscontrato un legame fra la capacità delle cellule tumorali di diffondere nell'organismo e l’azione dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (Fans), di frenarne questo processo


gen252013
Prescrizioni inappropriate ad anziani: meno rischi con corsi mmg
Fans, antiaritmici, antidepressivi: sono farmaci la cui somministrazione negli anziani può determinare gravi effetti collaterali, fino a provocare ospedalizzazioni o decessi. Ma un programma educativo può ridurre la prescrizione di medicinali potenzialmente lesivi


giu272014
Iperico: origini botaniche e proprietà medicinali
Il 24 giugno ricorreva la tradizionale raccolta dei fiori di Iperico per la produzione del suo olio rosso ad azione antiinfiammatoria e cicatrizzante. Ma dell'Iperico è nota soprattutto l'attività antidepressiva esibita da alcuni suoi estratti secchi concentrati
