lug42017
Farmaci cardiovascolari, Recordati acquisisce diritti europei da AstraZeneca
Recordati ha concluso l'operazione di acquisizione, annunciata lo scorso 22 maggio, dei diritti europei da parte di AstraZeneca per alcuni farmaci per il controllo dell'ipertensione, dell'angina pectoris e dell'insufficienza cardiaca. L'azienda farmaceutica milanese punta alla crescita in Polonia, Francia e Germania e si è spesa, in particolare, per i prodotti Seloken/Seloken Zok (metoprololo succinato) e la combinazione fissa Logimax (metoprololo succinato e felodipina), mettendo sul piatto un corrispettivo di 258 milioni euro. Nella nota stampa, Recordati spiega che il metoprololo succinato è un farmaco molto utilizzato in tutti i paesi europei indicato per varie patologie comprese l'ipertensione, l'angina pectoris, i disturbi del ritmo cardiaco, il trattamento di mantenimento in seguito all'infarto miocardico e i disturbi cardiaci funzionali con palpitazioni. Le vendite complessive in Europa nel 2016 dei prodotti oggetto della transazione sono state di circa 100 milioni. La quota di mercato ottenuta dai marchi AstraZeneca, permetterà di rinforzare il portafoglio prodotti in alcuni paesi europei, in particolare in Polonia, Francia e Germania e le attuali vendite dei prodotti acquisiti forniscono anche una base per accedere a nuovi mercati e completare la presenza del gruppo in tutti i paesi europei. Resta esclusa dall'intesa la Romania che sarà oggetto di un closing a parte. Recordati ha chiuso l'esercizio 2016 con ricavi consolidati di 1,15 miliardi di euro, l'utile operativo è risultato di 327,4 milioni e quello netto di 237,4. Il titolo dall'inizio dell'anno ha registrato una crescita intorno ai trenta punti percentuali.
(SZ)