Farmaci da banco


ott92008

OTC pediatrici solo sopra i quattro anni

Le aziende produttrici statunitensi, raccolte nella Consumer Healthcare Products Association (CHPA), l'associazione dei produttori di farmaci da banco, hanno deciso di modificare l’etichettatura e il bugiardino dei farmaci da banco pediatrici per...
transparent

nov302010

Fda cerca la strategia per ridurre overdose da farmaco

La Food and drug administration (Fda) ha avviato un’iniziativa orientata a ridurre i casi di overdose con oppioidi, acetaminofene e farmaci da banco. Si è trattato di un workshop tenutosi a novembre a Silver Spring, ne Maryland, in cui sono state ascoltate...
transparent

feb142011

Banco farmaceutico, in aumento le donazioni

Scoppia la solidarietà in farmacia: sono ben 365 mila, il 4% in più rispetto alla precedente edizione, le confezioni di farmaci donate dai cittadini sabato, per la Giornata nazionale di raccolta del farmaco. A testimoniare il successo della Giornata sono...
transparent

mar72011

Distribuzione dei farmaci, accordo a Pordenone

Federfarma Pordenone, Ass 6 e Assofarm hanno siglato un’intesa che promuove la distribuzione per conto dell’Azienda sanitaria nelle farmacie territoriali, come previsto dalla legge 405/2001. Per effetto dell’intesa che, come sottolinea la nota di Federfarma...
transparent

mar92011

Liste di trasparenza non del tutto trasparenti

Perché molti farmaci un tempo chiamati “salvavita” non sono più del tutto gratuiti come dovrebbero? È la domanda che si è posto un’inchiesta del bimestrale di informazione sanitaria “Dialogo sui farmaci” sottolineando come la maggioranza delle ricette...
transparent

apr72011

Il ministero pubblica i Sop più venduti

Il ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito internet l'elenco, aggiornato al II semestre del 2010, dei 50 medicinali senza obbligo di prescrizione (sop e otc) più venduti nelle farmacie aperte al pubblico e negli esercizi commerciali. Al...
transparent

apr202011

Usa, spesa i calo sui farmaci da prescrizione, merito dei generici

Lo scorso anno, negli Stati Uniti, la spesa sui farmaci da prescrizione ha registrato un aumento del 2,3%, più basso rispetto al 5,1% registrato nel 2009. Lo sostiene Ims health in un rapporto in cui si spiega che tra le dinamiche responsabili di questa...
transparent

apr272011

Farmacista, una guida alla scelta dell’Otc

Secondo l’indagine Pharmacy today over-the-counter product, condotta ogni anno dall’American pharmacists association (Apha), i farmacisti sono convinti che l’81% dei consumatori acquista i farmaci da banco (Otc) raccomandati dal proprio farmacista. Emerge,...
transparent

apr282011

Conasfa, liberalizzazione fascia C a danno dei farmacisti

«Archiviato il tentativo di inserire la sanatoria degli esercizi di vicinato nel decreto “milleproroghe” ora si registra il tentativo di estendere a questi la vendita della fascia C». A sottolinearlo è Conasfa, Federazione nazionale dei farmacisti non...
transparent

mag42011

Fascia C, liberalizzazione fatale per le aree rurali

Non è affatto detto che liberalizzazione ed efficienza economica si coniughino sempre con equità ed efficacia. Nella distribuzione dei medicinali, per esempio, è lecito avanzare qualche dubbio, come dimostra lo studio condotto dal Resc (Ricerche economiche...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi