Farmaci falsi


Farmaci illegali a Malpensa, 30mila confezioni sequestrate i pochi mesi

lug262016

Farmaci illegali a Malpensa, 30mila confezioni sequestrate i pochi mesi

Trentamila confezioni di farmaci illegali e pericolosi sequestrate, tra compresse, fiale, pomate e siringhe predosate senza alcuna certificazione di ente regolatorio, e dieci persone denunciate per traffico illecito di farmaci. Questi i risultati ottenuti...
transparent
Crimine farmaceutico, Fakeshare II presenta survey su profilo clienti web

ott122016

Crimine farmaceutico, Fakeshare II presenta survey su profilo clienti web

Quali sono le variabili psico-sociali che determinano l'acquisto di farmaci attraverso il web? È questo uno dei fronti su cui si declina il contrasto al crimine farmaceutico che, nell'ambito del progetto Fakeshare è stato indagato attraverso delle...
transparent
Falsi prodotti anticancro, Fda pronta ad azioni legali contro aziende non conformi

apr282017

Falsi prodotti anticancro, Fda pronta ad azioni legali contro aziende non conformi

Per i pazienti oncologici la Rete rappresenta una preziosa fonte di informazioni ma anche una trappola per gli innumerevoli metodi e rimedi pseudoscientifici proposti in alternativa alle terapie ufficiali. Nel mese di aprile, con l'obiettivo di tutelare...
transparent
Farmaci falsi o scadenti, Oms: 1 su 10 nei Paesi in via di sviluppo

nov292017

Farmaci falsi o scadenti, Oms: 1 su 10 nei Paesi in via di sviluppo

Un farmaco su 10 in circolazione nei Paesi in via di sviluppo è al di sotto degli standard di qualità o è contraffatto, con gravi rischi per la salute pubblica. Lo afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel primo...
transparent
Dispensazione senza ricetta, Cossolo a Mi manda Rai3: plauso ai colleghi che rispettano norme

gen122018

Dispensazione senza ricetta, Cossolo a Mi manda Rai3: plauso ai colleghi che rispettano norme

Plauso ai farmacisti che agiscono correttamente, non dispensando farmaci con obbligo di ricetta in assenza di prescrizione e presa di distanza da chi non rispetta le norme e non utilizza gli strumenti idonei per poterlo fare in casi specifici in cui la...
transparent
Falsificazione farmaci, Commissione europea: sanzioni efficaci solo se applicate

gen302018

Falsificazione farmaci, Commissione europea: sanzioni efficaci solo se applicate

Le misure prese dagli Stati Membri per arginare il fenomeno della falsificazione dei farmaci sono soddisfacenti ma le pene sono efficaci solo se sono applicate: tutti i paesi Ue devono fare in modo che i criminali che falsificano i farmaci siano puniti,...
transparent
Falsi farmaci e rischi per la salute, incontro a Roma per informare i pazienti

apr92018

Falsi farmaci e rischi per la salute, incontro a Roma per informare i pazienti

Crimine farmaceutico, contraffazioni e azioni per contrastarli sono i temi al centro dell'incontro organizzato a Roma l'11 aprile, dall'Ordine provinciale dei farmacisti, con la partecipazione dei Federfarma regionale e in collaborazione con Agenzia italiana...
transparent
Sequestro farmaci all’aeroporto di Palermo, prodotti illeciti importati dal Ghana

gen132020

Sequestro farmaci all’aeroporto di Palermo, prodotti illeciti importati dal Ghana

Nel 2019 sequestrate un totale di circa 24.000 pillole, 23.000 grammi di creme medicinali, 800 confezioni medicinali tra spray e bustine e oltre 91.000 millilitri di creme cosmetiche All'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo sono stati sequestrati dalle...
transparent
Abusivismo professionale e farmaci da prescrizione venduti online, Nas: denunciati farmacisti

gen222020

Abusivismo professionale e farmaci da prescrizione venduti online, Nas: denunciati farmacisti

Vendita online di farmaci soggetti a prescrizione, esercizio abusivo della professione, vendita di medicinali imperfetti, farmaci privi di fustelle, gli ultimi controlli dei Nas che hanno coinvolto farmacisti Vendita online di medicinali soggetti a prescrizione,...
transparent
Criminalità e reati farmaceutici: applicare la Convenzione europea

gen242020

Criminalità e reati farmaceutici: applicare la Convenzione europea

Farmaci rubati e venduti illegalmente, reti di criminalità organizzata, manipolazione di medicinali autentici. Per i reati farmaceutici procedimenti giudiziari frammentati e sanzioni insufficienti, serve applicare la Convenzione europea Medicrime...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi