mar252011
Danni da radiazioni, molti farmaci in via di sviluppo
Il disastro recente occorso alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone, ha riportato al centro del dibattito il tema della messa a punto di farmaci per i danni da esposizione a dosi massicce di radiazioni. Secondo quanto riferito sulla rivista Nature...

ott32011
Farmindustria, applicare accordo per innovativi
L'accordo del novembre 2010 sul diretto recepimento nei Prontuari terapeutici ospedalieri regionali dei farmaci valutati come “innovativi” dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) «è ottimo, ma ancora tutto da applicare». È quanto sottolineato dal presidente...


apr182012
Da Ema, paper su etica e buona pratica in trial extra Ue
Entrerà in vigore il 1° maggio 2012, il Reflection Paper, documento pubblicato ieri dall'Agenzia europea per i Medicinali (Ema), che raccoglie indicazioni pratiche su aspetti etici e di buona pratica clinica (Gcp) delle sperimentazioni di medicinali...

mag112012
Aifa su mercaptopurina e fibrinogeno. Ema: ok ad antiemetico
L’Aifa ha emesso due note informative importanti riguardo la carenza di medicinali che, vista la situazione eccezionale, possono essere importati dall’estero. La carenza di mercaptopurina 50 mg compresse (Purinethol di Laboratories Genopharm Sas), che...




mar172014
Uso off-label: Aifa ne autorizzerà sperimentazione
Laddove aveva fallito il ministro Balduzzi è riuscito, anche sull’onda del caso Roche-Novartis, il ministro Lorenzin. Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso, infatti, ha ufficializzato la norma che autorizza l’uso off-label per indicazioni terapeutiche...

mar202014
Dalla lumaca potente molecola contro dolore neuropatico
La ricerca di analgesici potenti, sicuri, e possibilmente esenti da effetti collaterali importanti, come la dipendenza fisica, è una delle sfide scientifiche sempre aperte. Ora forse qualcuno si sta avvicinando al risultato: ricercatori americani dell’università...