farmaci

ott252011

Farmaci orfani: dal 2016 l’impatto economico sarà costante

A partire dal 2016 l’impatto economico dei farmaci orfani sulla spesa farmaceutica, ora in crescita, dovrebbe diventare costante, con la conseguenza che nel prossimo decennio l’incremento complessivo del costo, in percentuale, di questi farmaci potrebbe diventare sostenibile, nonostante un aumento delle approvazioni in Europa. A fare la previsione un’analisi pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases e condotta dalla Global Market Access Solutions, società di consulenza in economia sanitaria, su commissione della Celgene Corporation, società biofarmaceutica che opera anche nel settore. Secondo l’analisi, si legge nella nota di presentazione, «si prevede infatti che la quota di farmaci orfani sul totale del mercato farmaceutico dovrebbe aumentare dal 3,3% del 2010 fino a raggiungere un picco del 4,6% nel 2016. Successivamente, è atteso un livellamento fino al 2020, anno in cui la crescita dei farmaci orfani sarà in linea con quella registrata sul mercato farmaceutico complessivo». Tra le altre ragioni che determinerebbero il rallentamento nella crescita dell’impatto economico dei farmaci orfani, la perdita dell’esclusività di commercializzazione e della tutela brevettuale per molti di questi medicinali, introdotte poco dopo l’adozione della normativa nel 2000, e il rallentamento nel numero di farmaci orfani che ottengono l’autorizzazione all’immissione in commercio per nuove indicazioni. «Le malattie orfane sono state ignorate a lungo» è il commento di Adam Hutchings, partner della Global Market Access Solutions e co-autore dello studio. «Prima dell’introduzione della normativa europea del 2000, esistevano pochi prodotti sviluppati specificamente per i pazienti che ne erano affetti. Speriamo che questi risultati possano dare un ulteriore supporto alla sostenibilità della normativa in materia e fornire un utile strumento di approfondimento, agevolando i responsabili delle decisioni in campo sanitario nella pianificazione dei finanziamenti ai farmaci orfani».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi