Farmaci Otc


Farmaci Otc, accordo internazionale tra Dompé e Omega Pharma

set302015

Farmaci Otc, accordo internazionale tra Dompé e Omega Pharma

Dompé farmaceutici e Omega Pharma, una divisione di Perrigo Pharma plc, hanno annunciato la stipula di un accordo per la commercializzazione internazionale del listino di automedicazione del Gruppo biofarmaceutico italiano. L'intesa prevede la...
transparent
Ricerca Aifa, il consumo di farmaci diminuisce nell’età avanzata

ott12015

Ricerca Aifa, il consumo di farmaci diminuisce nell’età avanzata

Una ricerca del Geriatric Working Group dell'Aifa, rivela che il consumo di farmaci diminuisce nell'età avanzata. Lo studio, pubblicato sul Journal of the american medical directors association, descrive il profilo di utilizzo dei farmaci nella...
transparent
Scandalo farmaco anti-fame, giustizia francese: azienda ha responsabilità civile

ott222015

Scandalo farmaco anti-fame, giustizia francese: azienda ha responsabilità civile

La giustizia francese ha riconosciuto per la prima volta la responsabilità civile dei laboratori Servier nello scandalo del Mediator, il farmaco antifame accusato di aver provocato la morte di 2.100 persone. A esprimersi in merito è il Tribunale...
transparent
Mercato farmacie, nel 2015 si registra una crescita. Migliori performance per Sop e Otc

feb12016

Mercato farmacie, nel 2015 si registra una crescita. Migliori performance per Sop e Otc

Il mercato della farmacia nei dodici mesi del 2015 ha mostrato una leggera crescita rispetto a quanto realizzato nel 2014. È quanto emerge dai dati di vendita elaborati da New Line Ricerche di Mercato e relativi a un campione di oltre 5.400 farmacie,...
transparent
Mercato 2015, comparto commerciale cresce, Otc, Sop e integratori in testa.

feb112016

Mercato 2015, comparto commerciale cresce, Otc, Sop e integratori in testa.

Performance positive di fatturato nel 2015 per tutto il comparto commerciale che mette a segno un +3,6% rispetto al 2014, a cui ha contribuito la crescita dei farmaci di libera vendita (+3,2%) e del parafarmaco (+3,5%). A dirlo sono i recenti dati Ims...
transparent
Farmacie online, difficoltà a ottenere l'autorizzazione. Cini: ecco i passaggi

apr42016

Farmacie online, difficoltà a ottenere l'autorizzazione. Cini: ecco i passaggi

La procedura per richiedere l'autorizzazione per la vendita dei farmaci online sembrerebbe essere piuttosto elementare, ma a complicare le cose è la disorganizzazione alimentata da una burocrazia frammentata. A ripercorrere con Farmacista33 i passaggi...
transparent
Tar Toscana: parafarmacie esercizi di pubblica utilità. L’esperto: non è previsto da norma italiana

apr52016

Tar Toscana: parafarmacie esercizi di pubblica utilità. L’esperto: non è previsto da norma italiana

Una normativa comunale che tuteli il patrimonio del centro storico ma, al tempo stesso, preveda una deroga «al fine di consentire l'esposizione di segnaletiche, anche a bandiera, che facilitino l'individuazione di taluni servizi ritenuti di pubblica utilità»,...
transparent
Delisting, antistaminico da Otc a farmaco da prescrizione. Gullotta: nessuna motivazione clinica

lug222016

Delisting, antistaminico da Otc a farmaco da prescrizione. Gullotta: nessuna motivazione clinica

Cambia il regime di fornitura del farmaco Reactine 5 mg +120 mg compresse a rilascio prolungato, che da medicinale da banco non soggetto a prescrizione medica diventa un farmaco da vendersi dietro presentazione di ricetta medica. È quanto pubblicato dall'Aifa...
transparent
Fascia C, Conad: da liberalizzazione fino a 53 euro meno per famiglia

dic132016

Fascia C, Conad: da liberalizzazione fino a 53 euro meno per famiglia

Se i medicinali di Fascia C con obbligo di prescrizione fossero venduti non solo farmacia ma anche in parafarmacia, come già avviene per Sop e Otc, si otterrebbero risparmi annui da 450 a 890 milioni di euro e ogni famiglia potrebbe risparmiare...
transparent
Automedicazione, flessione anche nel 2016. Regnault: servono leve di lungo periodo

feb92017

Automedicazione, flessione anche nel 2016. Regnault: servono leve di lungo periodo

Continua la contrazione del mercato dei farmaci di automedicazione, con una flessione del 3,9% sulle confezioni vendute (poco meno di 292 milioni nel 2016) e dell'1,9% in termini di giro d'affari, in coincidenza con una stagione influenzale 2016/2015...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi