Sanità

nov172015

Farmaci rubati, operazione Nas Pharmaphax: traffico da 3,5 milioni di euro

Farmaci rubati, operazione Nas Pharmaphax: traffico da 3,5 milioni di euro
Sono 133 mila le confezioni di farmaci rubati, tra cui confezioni di viagra, integratori e Otc, per un valore di 3,5 milioni di euro, sequestrate in Calabria nel corso di un'operazione dei Nas che intercettato i canali utilizzati per la vendita dei farmaci provenienti da rapine e furti compiute in molte regioni italiane. Nel corso dell'operazione "Pharmaphax", dei carabinieri di Lamezia Terme e del Nas di Catanzaro, sono state eseguite 40 perquisizioni tra cui sedici farmacie e cinque società che si occupano della vendita di farmaci. Stando a quanto si apprende al termine della conferenza stampa svoltasi a Lamezia Terme alla quale hanno partecipato il procuratore della Repubblica Domenico Prestinenzi, il comandante del Gruppo tutela salute dei Carabinieri di Napoli Vincenzo Maresca, del comandante provinciale di Catanzaro Ugo Cantone e del comandante della Compagnia di Lamezia Terme Fabio Vincelli, ci sono stati 7 arresti con accuse a vario titolo di associazione per delinquere e ricettazione in concorso e sono state denunciate a piede libero altre cinque persone. Le indagini iniziate nel novembre dell'anno scorso, hanno individuato i componenti di una organizzazione criminale che aveva come base logistica Lamezia Terme e si occupava della ricettazione dei farmaci provento di rapine e furti compiute in Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. I Carabinieri hanno ricostruito i canali utilizzati per la vendita dei farmaci individuando il ruolo svolto da ogni persona arrestata che si occupava di custodire i farmaci rubati e successivamente di rivenderli in farmacie su tutto il territorio italiano.

Simona Zazzetta
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi