set282018
Farmaci veterinari, Ministero: segnalazioni reazioni avverse in aumento del 50%
Aumentano del 50% in un anno, grazie a una crescente sensibilità al problema, le segnalazioni alle reazioni avverse ai medicinali veterinari. Nel 2017 ne sono state registrate in Italia 576, rispetto alle 383 del 2016. È quanto si legge nel Bollettino 2017 di Farmacovigilanza dei Medicinali Veterinari, pubblicato sul portale del Ministero della Salute, che conferma il trend di aumento costante degli ultimi anni. Su 575 segnalazioni, 315 sono classificabili come "gravi". Le specie che hanno manifestato eventi avversi sono state soprattutto: polli, bovini e suini. La prevalenza maggiore di segnalazioni è stata registrata in Lombardia, Campania e Veneto.
«L'aumento - si legge sul rapporto - testimonia una maggiore sensibilità rispetto al ruolo e all'importanza che la farmacovigilanza riveste quale strumento indispensabile per garantire l'uso sicuro dei medicinali veterinari negli animali, la sicurezza degli alimenti di origine animale, la tutela della salute dell'uomo».
Nonostante ciò, «il numero delle segnalazioni rimane ancora basso rispetto agli altri paesi europei». Le segnalazioni sono conservate nell'archivio di farmacovigilanza del ministero della salute e nel database europeo EudraVigilance Veterinary (EVVet) che contiene circa 253.008 segnalazioni di eventi avversi, di cui circa 11.500 (dati 2016) riguardano eventi avversi verificatisi nell'uomo a seguito dell'uso di medicinali veterinari. In Italia nel 2017 sono stati segnalati nove casi di questo tipo.