lug72014
Farmaci veterinari: novità per cani e gatti e Aic decadute
Con procedura decentrata il ministero della Salute ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio al medicinale per uso veterinario Pneumospectin 50/100 mg/ml (lincomicina 50mg + spectinomicina 100mg di Global VET Health). Si tratta di una soluzione iniettabile per cani e gatti (oltre che vitelli, ovini, caprini, suini, polli, tacchini) per il trattamento di infezioni causate da organismi sensibili alla lincomicina e/o spectinomicina; da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile. In particolare nei cani e nei gatti il farmaco è indicato per la terapia di infezioni respiratorie, intestinali, urinarie e della pelle (incluse ferite e ascessi) e artrite causata da organismi sensibili, incluso Staphylococcus spp., Streptococcus spp., Bacteroides spp., Clostridium spp., Fusobacterium spp., Actinomyces spp, Mycoplasma spp. Nuova immissione in commercio anche per Cortyzone 2 mg/ml (desametasone sodio fosfato 2 mg di Izo srl) soluzione iniettabile per cani e gatti, il cui uso è indicato nel trattamento di: artriti, borsiti, teno-sinoviti, affezioni infiammatorie dei legamenti e dei tendini, shock chirurgico, dermatiti allergiche, scottature e dermatosi aspecifiche. Il medicinale può essere venduto solo dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria ripetibile. Per decadenza delle Aic, a causa del mancato rinnovo delle registrazioni, non sono più vendibili i medicinali veterinari dell'impresa Medilabor che dovrà altresì provvedere al ritiro di tutte le confezioni ancora in commercio. I medicinali in questione sono Pantamed 200, Tetralabor 200, Spiralabor 200, Anticox 200, Sulfadimetossina 20%, Sulfalabor 200, Sulfametazina 20%. (
E.L.)