apr132015
Farmaci veterinari: novità per gatti, nuove precauzioni con enalapril
Il ministero della Salute con procedura decentrata ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Strectis L (a base di fipronil ed (S)-metoprene, di Ceva Salute Animale) soluzione spot-on per gatti da 5-10 kg. Il medicinale per uso veterinario è indicato per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche nei gatti e può essere usato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite da allergia da pulci (Fad). Contro le pulci l'azione insetticida è immediata e l'efficacia contro nuove infestazioni da pulci adulte persiste per 8 settimane. Inoltre l'applicazione previene per 6 settimane la moltiplicazione delle pulci inibendo la schiusa delle uova e lo sviluppo in pulci adulte. Contro le zecche il prodotto ha efficacia acaricida immediata e durevole per 5 settimane dopo l'applicazione. La vendita non è sottoposta all'obbligo di ricetta medico veterinaria e non è riservata esclusivamente alle farmacie.
Con procedura ministeriale di mutuo riconoscimento è invece autorizzata la modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp) e degli stampati del medicinale per uso veterinario Prilenal (enalapril di Ceva Salute Animale), Ace inibitore per cani, con l'aggiunta di una frase al punto 4.5 Precauzioni speciali per l'impiego del Rcp e al punto 12 Avvetenza(e) speciale(i) del foglietto illustrativo, riguardo le Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali. La frase è la seguente: "Donne in gravidanza dovrebbero prestare particolare attenzione ad evitare il contatto accidentale in quanto è stato rilevato che gli Ace inibitori influiscono sul feto durante la gravidanza umana". (
E.L.)