apr72011
Operazione Big Pharm contro farmaci abusivi negli allevamenti
Centomila confezioni di farmaci veterinari sequestrati perché somministrati abusivamente (per un valore di due milioni di euro), otto magazzini abusivi sotto sequestro, 71 perquisizioni in tutta Italia, 68 indagati (grossisti di farmaci veterinari, commercianti...

gen142012
Veterinaria, urge regolamento antidoping per cani
Il crescente fenomeno del doping dei cani in occasione di manifestazione cinotecniche sta chiamando il mondo politico a chiederne una severa revisione del regolamento. «Chiedo che Il Ministero delle Politiche agricole intervenga...


mar62012
Federfarma Veneto: la Liberalizzazione porta deregulation
Deregulation. È questo il principale timore di Federfarma Veneto rispetto alle conseguenze delle norme contenute nell’ultima versione del Decreto Liberalizzazioni, così come uscito dalla commissione Industria del Senato. In particolare, come si legge...

mar92012
Francia, farmaci veterinari venduti come stupefacenti
Da diversi anni è sotto monitoraggio l’uso improprio di farmaci impiegati in veterinaria, come sostanze stupefacenti e recentemente in Francia un farmacista di Parigi è stato accusato di averli venduti senza una regolare prescrizione medica. L’accusa,...

apr102012
Parafarmacie, su veterinari cautela nei rifornimenti
In attesa che arrivi un chiarimento, attraverso qualche provvedimento legislativo, sull’interpretazione da dare all’articolo 11 del cosiddetto decreto liberalizzazioni, che faccia luce in particolare alla questione dei farmaci veterinari dispensabili...

apr112012
Farmaci veterinari nei corner Coop salute con 20% sconto
Sono da ieri in vendita nelle Coop salute i farmaci veterinari con obbligo di ricetta e, secondo quanto emerge, si tratta di 50 prodotti pari a oltre il 70% del mercato. Il lancio è partito con una promozione del 20% di sconto in ognuno dei 110 Corner...


apr122012
Regno Unito, proposta per togliere alle farmacie i veterinari
In Regno Unito le farmacie che vendono in maniera esclusiva farmaci veterinari rischiano di perdere lo status di farmacia. Alla base della modifica c’è una proposta che arriva direttamente dal General Pharmaceutical Council, l’ente che sovrintende al...

apr192012
Farmaci soggetti a prescrizione medica nelle parafarmacie?
Per il Ministero la parafarmacia non può vendere specialità medicinali soggette a prescrizione medica. La Asl, invece, non vieta la vendita dei veterinari, purché avvenga in luogo o orario diversi da quelli in cui sono venduti i prodotti della parafarmacia