feb262014
Farmacia amica del cuore: servizio utile al cittadino e al farmacista
Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa “Farmacia amica del cuore” che negli anni – è giunta alla sua terza edizione - si è arricchita di contributi e idee utili ai cittadini e alla professione del farmacista. Le farmacie aderenti, su tutto il territorio nazionale, promuovono la misurazione di parametri legati al rischio cardiovascolare, insegnando alle persone l’importanza della prevenzione e del monitoraggio dei fattori di rischio cardiovascolare. Nel 2014 le campagne di sensibilizzazione saranno tre e ciascuna avrà come oggetto un fattore di rischio cardiovascolare: pressione, colesterolo e metabolismo; la partenza è prevista per il 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione. Per il farmacista promuovere la prevenzione delle patologie cardiovascolari può rappresentare anche un’opportunità di fidelizzazione della propria clientela e di acquisizione di nuovi clienti. Infatti gli esercizi che aderiscono alla campagna possono partecipare a momenti di formazione scientifica, in modalità Fad con un percorso al termine del quale saranno accreditati 15 crediti Ecm, e manageriale. I contenuti della formazione scientifica sono realizzati in collaborazione con le società scientifiche Simg (Società italiana di medicina generale) e Siia (Società italiana dell’ipertensione arteriosa). La formazione manageriale, residenziale, consentirà ai farmacisti l’acquisizione di competenze di vendita e di marketing in merito al modello di consiglio sul rischio cardiovascolare e metabolico, a come gestire in maniera efficace le campagne di sensibilizzazione al consumatore e a come organizzare l’esposizione dei prodotti in target nelle campagne con l’obiettivo di incrementarne le occasioni di consiglio e di conseguenza le rotazioni sul punto vendita.