Sanità

ago302017

Farmacia ospedaliera, specializzandi pronti alle vie legali

Farmacia ospedaliera, specializzandi pronti alle vie legali
Sono pronti a passare alle vie legali gli specializzandi della Scuola di Specializzazione quadriennale di Farmacia Ospedaliera, ai quali viene negato, ancora una volta, il diritto di usufruire dei contratti di formazione. Ad annunciarlo è l'area Sinafo della Fassid che in una nota, a firma di Roberta Di Turi segretario generale e Giangiuseppe Console presidente nazionale, denuncia come «sebbene ricompresa fra le Scuole di Area Sanitaria elencate nel DM 68/2015, pur soddisfacendo tutte le condizioni necessarie, il Governo continui a non riconoscere ai nostri specializzandi un diritto sacrosanto!».

Ed entrando nel merito spiega: «Basti pensare che gli specializzandi, sia medici che farmacisti, seguono mimeticamente il medesimo decreto ordinante maturando i crediti formativi con le stesse modalità sia per quanto riguarda l'impegno orario sia per la partizione del monte ore fra lezioni teoriche e pratica professionalizzante (30/70). Identici anche gli aspetti clinici che richiedono la medesima percentuale (20%). Stessi doveri, dunque, ma diritti palesemente e inspiegabilmente diversi anche in considerazione del fatto che i numeri degli specializzandi farmacisti sono piccoli (130 posti/anno) se rapportati alle migliaia di contratti di formazione stanziati per i medici (6100)». Il vulnus, scrivono Di Turi e Console, «è palesemente pesante, illogico e giuridicamente illegittimo. Dopo tanta delusione» annunciano «non ci resta che adire le vie legali, così come hanno fatto del resto anche i medici, in illo tempore esclusi dai contratti di formazione, che hanno ottenuto non solo il riconoscimento del diritto rivendicato ma, anche, la retroattività degli emolumenti. L'Italia, ed è bene rammentarlo, resta l'unico Paese Europeo che non riconosce i contratti di formazione agli specializzandi in Farmacia Ospedaliera». (SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi