Sanità

mar292011

Farmacie Genova, presidio anti psicosi da radioattività

Le farmacie di Genova diventano presidio sul territorio per una corretta informazione sul pericolo radioattività in seguito a quanto sta avvenendo alla centrale nucleare di Fukushima. Il consiglio direttivo di Federfarma Genova ha divulgato a tutti i 296 consociati una circolare in cui sono delineate le regole da seguire per conoscere, evitare ed eventualmente prevenire possibili contaminazioni conseguenti all'esposizione a radioattività. I consigli, fatti propri dai farmacisti e tracciati sulla scorta delle informazioni diffuse dal ministero della Sanità, saranno dati a tutti coloro che si presenteranno al banco con dubbi o paure. Comunque, si legge nella nota di Federfarma, solo chi è stato in un raggio di inferiore ad ottanta chilometri dalla centrale di Fukushima può essere stato esposto a radiazioni. In questo caso al rientro a Genova potranno rivolgersi all'ospedale Galliera, che e' il centro di riferimento. «Occorre evitare inutili allarmismi. Il ministero della Salute considera l'Italia un Paese non a rischio. In molti ci chiedono farmaci a base di ioduro di potassio che inibiscono la ghiandola tiroidea all'assunzione di iodio radioattivo. L'assunzione di questi farmaci deve iniziare quando c'è una precisa raccomandazione di sanità pubblica. Non è il caso dell'Italia» afferma il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi