Sanità

gen202014

FarmacistaPIù, Distefano (Fenagifar): serve una visione “paziente-centrica”

distefano claudio

La nuova frontiera della professione è la gestione del paziente e per raggiungerla servono proposte concrete rivolte a interlocutori mirati. Commenta cosi Claudio De Distefano (foto) presidente di Fenagifar, l’annuncio di Farmacistapiù, la nuova manifestazione patrocinata dalla Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, che si svolgerà a Roma il 4, 5, 6 aprile 2014, che aggiunge: «Siamo onorati di partecipare a un evento in cui si potrà dibattere su tali proposte e discuterle con i giusti interlocutori. Le assisi in cui si affrontano temi e proposte legate alla professione sono occasioni da sostenere». Nella visione di Fenagifar, prosegue Distefano, «il farmacista è un professionista sanitario che si trova al centro di un sistema di rete che comprende la farmacia, come organizzazione del suo lavoro, strutture sanitarie, altri professionisti e tutta la filiera del farmaco. È necessario quindi confrontarsi con questa rete, guardare fuori dalla farmacia e uscire da una visione troppo individualistica e passare a una maggiore interazione con altre professioni cambiando la propria mission da farmaco-centrica a paziente-centrica. Il farmaco» conclude «deve diventare un mezzo per arrivare all’obiettivo della gestione del paziente. Deve essere questa la nuova frontiera della professione».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi