Sanità

set212018

FarmacistaPiù, Leopardi (Utifar): formazione, una priorità per la categoria

FarmacistaPiù, Leopardi (Utifar): formazione, una priorità per la categoria
«Sarà un momento di confronto sull'evoluzione della professione. Quello della farmacia che deve cambiare è diventato un luogo comune ma la verità è che ora più che mai essa deve svolgere un ruolo primario nell'offerta di servizi sul territorio. Lo Stato, da parte sua, non deve disperdere questa risorsa, anzi è suo dovere utilizzarla al meglio per avvicinare ancor di più il cittadino al Servizio sanitario nazionale». Così il presidente di Utifar Eugenio Leopardi in una intervista a Federfarma Channel. «Un appuntamento per tutta la professione, per la prima volta con la partecipazione di Federfarma. Tutte le voci della categoria sono rappresentate». Utifar figura, fin dall'inizio, tra i promotori del congresso dei farmacisti italiani, in programma a Roma il 12 e 13 ottobre. «Tutti i nostri interventi saranno focalizzati», sottolinea Leopardi, «sul fatto che l'aggiornamento professionale, oggi più che mai, è fondamentale per il farmacista. A nostro avviso, anzi, tutto il sistema vigente degli Ecm andrebbe rivoluzionato, in modo che la formazione sia davvero continua e non un semplice accumulo di crediti. L'Utifar ha sempre puntato su questo: il farmacista, prima che un dispensatore, è un cultore del farmaco». Infine, un cenno al Premio Giacomo Leopardi per le tesi di laurea: «Quello che lo ricorda è un premio allo studio e non a caso. Posso dirlo come testimone diretto, mio padre ha passato tutta la vista a studiare e a ad aggiornarsi. Un esempio da seguire per tutti i colleghi».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi