Sanità

feb102014

FarmacistaPiù, Parisi (Federfarma Roma): alla scoperta della dermocosmesi

Parisi Silvia

FarmacistaPiù vuole rimettere al centro la professione: «Finalmente» esordisce Silvia Parisi della consulta di Federfarma Roma «non se ne poteva più di quanti stavano per equiparare il farmacista a un’estetista. E cito questo esempio non a caso, perché sono molto interessata alla dermocosmesi e al contributo che il farmacista può dare in questo settore, che poco ha a che fare con i cosmetici tout court. Rimettere la professione al centro, interagire su nuovi ruoli e opportunità professionali: questi obiettivi per me non possono prescindere da una riqualificazione concreta della figura del farmacista, in tutti i settori merceologici che l’utenza richiede. Dare un consiglio in dermocosmesi, per esempio, significa essere preparati e costantemente aggiornati sui tanti problemi della pelle: dall’acne, al rapporto con il sole, alla psoriasi, il farmacista deve saper spiegare, prima, e consigliare poi». La formazione prima di tutto, quindi, arricchita da una stretta collaborazione scientifica con la medicina e con le aziende, «se ci sono queste premesse» conclude Parisi «parteciperò senz’altro».

Elisabetta Lucchesini


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi