Farmacisti grossisti


Farmacisti-grossisti, Tar Lombardia: attività sono distinte. Ordine logico-giuridico filiera rimane

set192017

Farmacisti-grossisti, Tar Lombardia: attività sono distinte. Ordine logico-giuridico filiera rimane

L'eliminazione dell'incompatibilità tra l'esercizio della distribuzione all'ingrosso e la vendita al dettaglio ha unicamente permesso lo svolgimento delle due attività in capo al medesimo soggetto giuridico, ma non ha affatto determinato...
transparent
Farmacisti grossisti, Tar conferma separazione attività. Cini: ora basta querelle

gen102018

Farmacisti grossisti, Tar conferma separazione attività. Cini: ora basta querelle

Si è concluso con una sentenza di inammissibilità (n. 12624/2017) l'iter nella Giustizia amministrativa del ricorso di un gruppo di farmacie che avevano impugnato, per l'annullamento, il protocollo "Testo condiviso. Distribuzione medicinali",...
transparent
Tar Lazio su farmacisti-grossisti, Duchi (avvocato): nessun divieto diretto

gen162018

Tar Lazio su farmacisti-grossisti, Duchi (avvocato): nessun divieto diretto

La sentenza con cui il Tar Lazio ha respinto il ricorso di numerose farmacie grossiste per l'annullamento del documento "Testo condiviso distribuzione medicinali", siglato l'8 settembre 2016 da istituzioni e filiera, non riconosce al documento alcuna...
transparent
Farmacie grossiste, dal Ministero chiarimenti su distribuzione farmaci uso ospedaliero

mar72018

Farmacie grossiste, dal Ministero chiarimenti su distribuzione farmaci uso ospedaliero

La modifica apportata dalla L. 124/2017, in materia di medicinali utilizzabili esclusivamente in ambiente ospedaliero, dell'art. 92, comma 4, del D.Lgs. 219/2006 ha solo consentito alle farmacie che si riforniscono da grossisti o da produttori, di distribuire...
transparent
Società di gestione e attività di grossista, Tribunale: lecito passaggio interno logistico

mar192018

Società di gestione e attività di grossista, Tribunale: lecito passaggio interno logistico

Si è conclusa con l'archiviazione del procedimento la vicenda giuridica che ha visto coinvolta una società di gestione di farmacie comunali a cui i Nas avevano contestato il reato di vendita all'ingrosso illecita di farmaci in quanto acquistavano...
transparent
Farmacisti-Grossisti, sentenza Cds deterrente per chi non rispetta regole

set282018

Farmacisti-Grossisti, sentenza Cds deterrente per chi non rispetta regole

Le attività di vendita al dettaglio e di vendita all'ingrosso vengono svolte con codici differenti e questo dipende dalla necessità di assicurare la tracciabilità dei farmaci, di evitare fenomeni distorsivi della concorrenza e la...
transparent
Furti di farmaci, da Aifa linee guida per farmacie e grossisti per segnalare i casi

ott232018

Furti di farmaci, da Aifa linee guida per farmacie e grossisti per segnalare i casi

Il fenomeno dei furti di farmaci, dopo il rallentamento registrato nel 2014 - a seguito degli interventi portati avanti dalle amministrazioni in collaborazione con le aziende e le associazioni di settore - ha avuto una recrudescenza tra il 2017 e il 2018,...
transparent
Farmacista grossista, Cga Sicilia conferma obbligo a codici univoci distinti

apr72021

Farmacista grossista, Cga Sicilia conferma obbligo a codici univoci distinti

Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha ribadito il divieto di commistione vendita all’ingrosso e al dettaglio e l’obbligo di operare con codici univoci distinti
transparent
Farmacisti-grossisti. Revoca della autorizzazione e prova del danno risarcibile

giu222022

Farmacisti-grossisti. Revoca della autorizzazione e prova del danno risarcibile

Per ottenere il risarcimento dei danni ritenuti derivati dalla revoca dell’autorizzazione alla distribuzione all’ingrosso di medicinali servono prove di eventuale calo del fatturato
transparent
Farmacisti grossisti. Il corretto tracciamento del farmaco tutela da errori e illeciti

nov232022

Farmacisti grossisti. Il corretto tracciamento del farmaco tutela da errori e illeciti

Annullati verbali Nas poiché il farmacista grossista ha garantito il rispetto dei principi della tracciabilità del farmaco secondo le relative modalità
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi