ago302008
Lavori parlamentari Agosto 2008
Si rende noto che in data 7 agosto u.s., il DDL 863, contenente Disposizioni normative in materia di medicinali ad uso umano e di riordino dellesercizio farmaceutico , a firma dei Sen. Gasparri e Tomassini , è stato assegnato...

ago302008
Riunione del tavolo farmaceutico
La preannunciata riunione tecnica preliminare allincontro del tavolo farmaceutico politico, concernente lapprofondimento delle problematiche inerenti le quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico dei medicinali equivalenti, avrà...

set32008
Lo spot sulletico serve a poco
La promozione pubblicitaria del farmaco etico, laddove è consentito dalla legge, non sembra essere un investimento particolarmente proficuo e vantaggioso. Lo sostengono gli esperti della Harvard Medical School di Boston (Usa), che sul British Medical...

set232010
Guida online per l'uso sicuro dei farmaci
Il ministero della Salute ha pubblicato online un decalogo rivolto ai cittadini per l'uso sicuro dei farmaci, dall'assunzione alla conservazione, con particolare attenzione agli effetti collaterali. �Puntiamo sempre a integrare linee guida e indicazioni...

nov232010
Farmacisti a braccetto dei medici in Australia
Un approccio più collaborativo alla cura del paziente, tramite un utilizzo decisamente più ampio della competenza del farmacista, con riferimento in particolare alle sue vaste conoscenze sui medicinali. Lo ha chiesto al Governo la Pharmaceutical society...

nov232010
Parafarmacie: con legge riordino più farmacisti disoccupati
È la disoccupazione il tasto che i farmacisti di parafarmacia toccano più spesso quando devono spiegare il loro “no” deciso al ddl Gasparri-Tomassini. La conferma arriva dall’ultima tappa del nostro viaggio nel cosmo delle sigle che rappresentano gli...

nov242010
Incompatibilità per società di gestione di farmacie comunali
Nel 2003, la Corte Costituzionale dichiarava l’illegittimità di quella disposizione normativa che, per il caso di partecipazione a società di gestione di farmacie comunali, non aveva previsto la incompatibilità con qualsiasi altra attività nel settore...

dic12010
Il farmacista perfeziona il team
La figura del farmacista è il collante ideale tra pazienti e medici nel team di medicina di base, che negli Stati uniti costituisce gli ambulatori di medicina sul territorio. Lo conferma una recente review che ha preso in considerazione ben 298 studi...

feb32011
Farmaci a domicilio, al via tavolo Fofi-Farmindustria
Un tavolo nel quale discutere tutte le implicazioni del progetto, presentato da Farmindustria, di consegna tramite le Poste Italiane ai pazienti di alcuni farmaci per patologie altamente invalidanti oggi distribuiti dalle Farmacie ospedaliere per la somministrazione...

feb42011
Federfarma, per i farmaci a casa ci vuole il farmacista
I farmaci, in particolare quelli destinati alla cura di gravi patologie, devono essere consegnati dal farmacista o in farmacia, o al domicilio del paziente o nelle strutture sanitarie pubbliche, non certo dal furgoncino di un corriere postale che non...