gen132020
Farmaco per emicrania, Fda approva nuova terapia anti-Cgrp
Emicrania, nuovo farmaco approvato dalla Fda per intervenire nella fase acuta dell'emicrania con o senza aura, ma non nella prevenzione degli attacchi
È indicato per intervenire nella fase acuta dell'
emicrania, con o senza aura, ma non nella prevenzione degli attacchi il nuovo farmaco, ubrogepant (Ubrelvy) approvato dalla statunitense Food and Drug Administration (Fda). Si tratta di una terapia per soggetti adulti, in compresse ed è il primo medicinale della classe degli antagonisti orali del recettore peptidico correlato al gene della calcitonina (
Cgrp) approvato per il trattamento acuto dell'emicrania. L'Fda precisa che non è indicato per il trattamento preventivo dell'emicrania.
L'efficacia di ubrogepant per il trattamento acuto dell'emicrania, riporta una nota dell'Aifa che dà notizia dell'approvazione statunitense, "è stata dimostrata in due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo. In questi studi, 1.439 pazienti adulti con una storia di emicrania, con e senza aura, hanno ricevuto le dosi approvate di Ubrelvy per trattare un'emicrania in corso. In entrambi gli studi, le percentuali di pazienti che, due ore dopo il trattamento, hanno raggiunto la libertà dal dolore (definita come riduzione della gravità del mal di testa da dolore moderato o grave a nessun dolore) e l'interruzione del sintomo più fastidioso (nausea, sensibilità alla luce o sensibilità al suono) sono risultate significativamente maggiori tra i pazienti trattati con Ubrelvy a tutte le dosi rispetto a quelli che avevano ricevuto il placebo. Gli effetti collaterali più comuni riportati dai pazienti negli studi clinici sono stati nausea, stanchezza e secchezza delle fauci".