gen242012
Farmaco per sclerosi multipla, prima dose a rischio cuore
L'Agenzia europea dei medicinali ha annunciato che è in corso la revisione del profilo di rischio-beneficio di fingolimod, farmaco studiato per la sclerosi multipla, a causa di «preoccupazioni per gli effetti» sul cuore dopo la prima dose
L'Agenzia europea dei medicinali ha annunciato che è in corso la revisione del profilo di rischio-beneficio di fingolimod, farmaco studiato per la sclerosi multipla, a causa di «preoccupazioni per gli effetti» sul cuore dopo la prima dose. Nel mese di dicembre, infatti, Novartis, azienda produttrice del farmaco, aveva confermato il decesso di una paziente entro 24 ore dall’inizio del trattamento, anche se ancora le cause non sono note. Ma secondo l’Ema, ci sarebbero anche altri sei casi inspiegabili segnalati, tra cui tre casi di morte improvvisa, dopo aver iniziato il trattamento con fingolimod. L’ente ha sottolineato che il rischio di bradicardia, dopo la prima dose era noto quando il farmaco è stato autorizzato (marzo 2011). L’azienda ha accettato di fornire al Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) i dati provenienti da studi in corso sugli effetti cardiovascolari del farmaco. Fin tanto che la revisione è in corso, «si consiglia ai medici di aumentare il loro livello di monitoraggio dei pazienti dopo la prima dose del farmaco», dice l’Ema e fa sapere che il Chmp prevede di ultimare la revisione entro la data della riunione di marzo.