Farmaco


apr202011

Con la vitamina D migliora la glicemia

Secondo uno studio effettuato in Iran una dieta ricca di vitamina D aiuta i pazienti con diabete di tipo 2 a tenere sotto controllo la glicemia. Si tratta di un riscontro importante a conferma delle ipotesi, finora controverse, circa il ruolo della vitamina...
transparent

set152011

Limitare lo zucchero per prevenire il diabete

Al bando gli eccessi di dolci e di bevande zuccherate: gli esperti della Società italiana di diabetologia (Sid) consigliano di non superare il limite di 8 cucchiaini al giorno di zucchero
transparent
Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

feb42015

Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

«Il fenomeno dell'antibiotico resistenza - precisa a Farmacista33 Walter Ricciardi (foto), commissario straordinario dell'Iss - è preoccupantissimo perché cominciamo ad avere situazioni in cui i pazienti sono resistenti a quasi tutti gli...
transparent
Antibioticoresistenza, il piano Obama: entro il 2020 dimezzare l'incidenza

apr12015

Antibioticoresistenza, il piano Obama: entro il 2020 dimezzare l'incidenza

L'amministrazione Obama ha emesso un dettagliato piano d'azione sull'antibiotico resistenza grazie al lavoro di una task force che si è costituita sei mesi fa, in seguito a un ordine emesso dallo stesso presidente statunitense. Il risultato è...
transparent
Antibioticoresistenza, Ricciardi (Iss): impegno internazionale per ricerca nuovi farmaci

apr82015

Antibioticoresistenza, Ricciardi (Iss): impegno internazionale per ricerca nuovi farmaci

Arriva dall'Inghilterra l'allarme per i "super batteri". Secondo il rapporto del Dipartimento per la gestione delle emergenze nazionali del governo britannico, la nuova ondata di batteri capaci di resistere agli antibiotici, potrebbe causare numerose...
transparent
Antibioticoresistenza e immunizzazione, Oms: servono strategie globali

giu42015

Antibioticoresistenza e immunizzazione, Oms: servono strategie globali

Migliorare la conoscenza e la comprensione della resistenza agli antimicrobici; rafforzare la sorveglianza e la ricerca; ridurre l'incidenza delle infezioni; ottimizzare l'uso dei farmaci antimicrobici; garantire investimenti sostenibili nella lotta contro...
transparent
Antibiotici, Simit valuta modello di gestione: farmacisti sentinelle sul territorio

feb102016

Antibiotici, Simit valuta modello di gestione: farmacisti sentinelle sul territorio

Per contrastare il fenomeno dell'antibiotico-resistenza la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) ha creato una Commissione al proprio interno, che si occuperà di analizzare diverse proposte per la gestione di una corretta...
transparent
Esclusiva: Ricciardi (Iss) fa il punto su vaccinazioni, antibioticoresistenza e virus Zika

giu202016

Esclusiva: Ricciardi (Iss) fa il punto su vaccinazioni, antibioticoresistenza e virus Zika

Vaccinazioni, antibiotico resistenza e virus Zika. Si è snodata attraverso questi tre filoni la lunga intervista che il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi (foto) ha rilasciato a Farmacista33 . E il quadro...
transparent
Resistenza antimicrobici, rapporto europeo boccia i cittadini Ue

giu302016

Resistenza antimicrobici, rapporto europeo boccia i cittadini Ue

Se ne parla tanto ma i cittadini europei - e ancor di più gli italiani - continuano a mostrare una scarsa consapevolezza del fenomeno della resistenza agli antimicrobici e del meccanismo d'azione di questi farmaci: lo affermano i risultati di un...
transparent
Malaria, in Gran Bretagna allarme per casi di resistenza ai farmaci

feb62017

Malaria, in Gran Bretagna allarme per casi di resistenza ai farmaci

In Gran Bretagna, un farmaco normalmente utilizzato contro la malaria - la classica combinazione di farmaci artemeter e lumefantrina - ha fallito nel curare quattro persone che erano state contagiate in Africa. Trattati con altre terapie, sono poi guariti,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi