Farmacoeconomia


ago302008

Ridotto il disavanzo in Abruzzo

Il vicepresidente vicario della Regione Abruzzo, Enrico Paolini , ha inviato oggi una nota ai ministri per gli Affari regionali Raffaele Fitto e del Welfare Maurizio Sacconi , e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni...
transparent

set162008

Anziani d’Europa con pochi farmaci

Secondo i dati elaborati dallo studio Ageing Well, condotto da IMS Health, l’accesso da parte degli anziani, ai farmaci innovativi che arrivano sul mercato europeo, non è uguale in tutti i paesi dell’Unione. E di quelli giunti sul...
transparent

lug202011

L’esperto: prontuari regionali freno ad accesso farmaci

«Allungano ulteriormente le procedure per far arrivare un nuovo farmaco a disposizione dei cittadini». A dirlo è Lorenzo Mantovani, docente di Farmaeconomia all'Università Federico II di Napoli
transparent

dic32011

Farmacie in crisi in mezza Europa

Dalle Isole britanniche al Mediterraneo, dal Manzanarre al Reno, non è un momento felice per le farmacie della Vecchia Europa. Colpa delle genericazioni, dei tagli impartiti da governi e autorità sanitarie alla spesa pubblica, di costi in inarrestabile...
transparent
FarmacistaPiù, Giaccone (Fofi): non c’è futuro senza farmacoeconomia

feb132014

FarmacistaPiù, Giaccone (Fofi): non c’è futuro senza farmacoeconomia

«È una cosa importante che si pensi a un momento squisitamente professionale» dice Mario Giaccone (foto), presidente dell’Ordine dei farmacisti di Torino e consigliere Fofi, a proposito di FarmacistaPiù, «senza nulla togliere ai contesti in cui le sollecitazioni...
transparent
FarmacistaPiù, Scioscia (presidente Fnpi): più farmacista e meno farmacia

feb142014

FarmacistaPiù, Scioscia (presidente Fnpi): più farmacista e meno farmacia

«Da una fiera nuova come FarmacistaPiù, patrocinata dalla Fofi che rappresenta tutti i farmacisti, mi aspetto che proprio la figura del farmacista sia al centro dei dibattiti, e la farmacia resti a margine. Auspico che si illustrino le nuove esigenze...
transparent
Farmaci epatite C, il farmacoeconomista: estendere accesso gratuito solo da giugno 2017

feb192016

Farmaci epatite C, il farmacoeconomista: estendere accesso gratuito solo da giugno 2017

Giugno 2017 è la data a partire dalla quale potrà essere contemplato l'accesso gratuito alla terapia con i farmaci innovativi anche per i pazienti affetti da epatite C "non gravi", ovvero per i quali la malattia è allo stadio della...
transparent
Previsione farmacoeconomica, dai biosimilari risparmio di 98 miliardi di euro entro il 2020

apr12016

Previsione farmacoeconomica, dai biosimilari risparmio di 98 miliardi di euro entro il 2020

Farmaci "copia" biotecnologici complessi a basso costo o, in una parola, i biosimilari: da loro potrebbe derivare un risparmio per gli Stati Uniti e i 5 maggiori mercati europei (Germania, Francia, UK, Italia, Spagna) dell'ordine di 98 miliardi di euro...
transparent
Nuovo Piano di studi, Policicchio (Fenagifar): bene a formazione adeguata ai cambiamenti

dic162016

Nuovo Piano di studi, Policicchio (Fenagifar): bene a formazione adeguata ai cambiamenti

La Fenagifar, Federazione nazionale associazioni giovani Farmacisti si inserisce nel dibattito che si è aperto dopo l'annuncio delle modifiche al piano di studi del corso di laurea in Farmacia. «Sono a favore del rinnovamento del corso di studi...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi