set152018
Farmacopea, Ministero chiarisce su obbligo di ricetta per soluzione di minoxidil al 5%
Sono stati chiariti, da una risposta ufficiale del Ministero, i dubbi sulle preparazioni officinali in farmacia di minoxidil al 5% e la possibilità di dispensazione senza obbligo di prescrizione sollevati da più voci nella categoria, dal recente aggiornamento della Farmacopea. Sulla questione, «nata dall'indicazione di un fornitore di materie prime, che ha segnalato ai clienti la possibilità di allestire in farmacia come preparazione officinale la soluzione da 100 ml di minoxidil al 5%, per applicazione topica», il Ministero ha dato risposta ufficiale.
È quanto fa sapere Giancarlo Calzolari, titolare di una farmacia a Ferrara che ha sottoposto la questione con una richiesta di chiarimento per la quale è arrivata la risposta ministeriale: "Sentito in merito anche il Segretariato della FU presso l'ISS confermo che un preparato da 100 ml di minoxidil 5% può essere dispensato solo dietro presentazione di ricetta medica, considerato che in commercio sono presenti come medicinali SOP solo confezioni di farmaci a base di minoxidil 5% da massimo 60 ml" è quanto risponde, con una nota ufficiale, Giampiero Camera, Dirigente Ministero della Salute Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico.
«Il fornitore - ha raccontato Calzolari a Farmacista33 - faceva riferimento alla nuova Tabella 4 dellaFarmacopeaal punto 9, e secondo l'interpretazione si potrebbe vendere senza ricetta una soluzione officinale da 100ml di minoxidil 5%. Ma questa segnalazione, a mio parere, contrastava con quanto afferma la terza nota della stessa Tabella 4. Ho chiesto quindi un chiarimento prima alla Azienda USL di Ferrara e poi al Ministero». La nota della Tabella 4 riporta: "i preparati officinali allestiti in farmacia che contengano quantità per dose e confezione di principio attivo uguale o inferiore a quella del medicinale industriale esentato (dall'obbligo di ricetta medica) e ad eccezione dei farmaci soggetti alla L.N.376 /2000 (doping) sono esentati dalla vendita dietro presentazione di ricetta medica".
Il parere della USL di Ferrara è in linea con quanto scritto dal Ministero: «La nuova Tab.4 F.U. vigente, riporta due affermazioni apparentemente contradditorie» scrive Gilda Zammillo, del Dipartimento Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale, dell'Azienda USL di Ferrara, ma «come sempre , in materia sanitaria, il Legislatore impone l'interpretazione più restrittiva , a tutela della salute pubblica e in presenza di principi attivi non scevri da rischi ed effetti collaterali derivanti proprio dalla quantità somministrata , come il nostro caso». E conclude: «Il parere di questo Servizio farmaceutico è che le preparazioni officinali a base di minoxidil al 5% sono esentate dall'obbligo di ricetta medica fino a volume di 60 ml, non esistendo a tutt'oggi in commercio prodotti industriali di volume superiore».
Chiara Romeo