dic12011
Controllo degli ispettori Asl in farmacia
Il D.G. può sospendere cautelativamente il rapporto di convenzione in caso di gravi irregolarità Il fatto Nel corso di un controllo del servizio ispettivo della Asl eseguito nei locali di una struttura farmaceutica, si riscontrava la presenza di...

mar202012
Balduzzi liquida le polemiche, Garattini personalità indiscussa
Silvio Garattini è «una personalità di indiscusso valore». Lo ha affermato il ministro della Salute Renato Balduzzi commentando la presentazione da parte di alcuni senatori Pdl di un'interrogazione parlamentare sulla nomina di Garattini nel consiglio...

mar182013
Farmacopea, Utifar: entra in vigore Supplemento 7.6
Entra in vigore, con data 1 gennaio 2013, il Supplemento 7.6 della Farmacopea europea ma viene eliminata la monografia relativa alla protamina cloridrato. Lo segnala Utifar, ricordando che lo ha disposto il Ministro della salute nel decreto ministeriale...

lug262013
Melatonina: così cambiano le norme per i galenici
Con Nota del ministero della Salute che ha aggiornato gli apporti di melatonina ammessi negli integratori alimentari e i relativi claims, si modifica di conseguenza anche il regime delle preparazioni galeniche contenenti melatonina, tenendo conto anche...

ott242013
Nomi farmaci, riunito a Ginevra comitato Oms che li decide
Più di 300 richieste ogni anno di nomi per nuove sostanze farmaceutiche. A riceverle l'International Nonproprietary Name (Inn), il gruppo di esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che dà i nomi generici alle sostanze usate nei...

mar262014
La Farmacopea europea, 50 anni al servizio di qualità e sicurezza
La Farmacopea europea, creata a Strasburgo nel 1964 sotto l’egida del Consiglio d’Europa, compie quest’anno i suoi primi 50 anni al servizio della qualità e della sicurezza dei medicinali. Il testo ha rappresentato il punto di partenza per l'Europa del...


ott282016
Calendula, il fiore che segna il passare del tempo
C'è un sottile filo rosso che lega il fiore di calendula ai concetti di Tempo e di Dolore. Il bel fiore arancione ci ricorda ancora una volta quanto sia stretto il legame tra l'uomo e la natura

