Farmacoresistenza batterica


mar122012

Usa, proposta per stimolare ricerca su nuovi antibiotici

Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration
transparent

giu152012

Contro i batteri è urgente una politica di controllo

Sulle infezioni batteriche «stiamo vivendo un pericolo reale, che è quello del ritorno all'era pre-antibiotica» ha detto Francesco Menichetti, direttore della clinica di malattie infettive di Pisa, al meeting del Tuscany critical care group.
transparent
Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

set162013

Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

L'Italia è considerato il paese in Europa con un consumo di antibiotici eccessivo in età pediatrica e coni livelli più elevati di antibiotico-resistenza. Lo ha spiegato a Bari Giuseppe Di Mauro , presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva...
transparent
Batteri resistenti ad antibiotici, ora c’è classificazione

set182013

Batteri resistenti ad antibiotici, ora c’è classificazione

Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta dai Centers for disease control and prevention (Cdc) americani. Il direttore dell’Istituto...
transparent
Dai batteriofasgi alternativa agli antibiotici, per ora solo in Russia

apr282014

Dai batteriofasgi alternativa agli antibiotici, per ora solo in Russia

In un periodo in cui si allunga l’elenco dei microrganismi resistenti agli antibiotici e si assottiglia quello di nuovi antibiotici nelle pipeline delle aziende farmaceutiche, c’è chi guarda a un rimedio alternativo, da noi praticamente sconosciuto, ma...
transparent
Più stringenti le indicazioni d'uso per le polimixine

nov52014

Più stringenti le indicazioni d'uso per le polimixine

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema), dopo aver esaminato la sicurezza e l'efficacia dei prodotti contenenti colistina (polimixina E) e colistimetato sodico, è intervenuta per garantire un utilizzo più sicuro di questi prodotti nel trattamento...
transparent
Antibioticoresistenza alta in Italia. Oms: ai farmacisti ruolo promozione uso corretto

nov192014

Antibioticoresistenza alta in Italia. Oms: ai farmacisti ruolo promozione uso corretto

In Italia la resistenza agli antibiotici è tra le più elevate in Europa: lo conferma il rapporto dell'European center for diseases control (Ecdc), pubblicato in occasione della settima giornata di sensibilizzazione sul tema, secondo il quale...
transparent
Uso antibiotici: nuovo spot Aifa e linee guida Nice

dic172014

Uso antibiotici: nuovo spot Aifa e linee guida Nice

Il consumo inappropriato ed eccessivo di antibiotici e il conseguente sviluppo dell'antibioticoresistenza costituisce un problema di particolare rilievo per la tutela della salute dei cittadini di tutto il mondo poiché espone al rischio di ridurre,...
transparent
transparent
Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

feb42015

Antibioticoresistenza cresce in Ue. Ricciardi (Iss): fenomeno preoccupantissimo

«Il fenomeno dell'antibiotico resistenza - precisa a Farmacista33 Walter Ricciardi (foto), commissario straordinario dell'Iss - è preoccupantissimo perché cominciamo ad avere situazioni in cui i pazienti sono resistenti a quasi tutti gli...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi