Farmacoresistenza


nov192008

Troppi antibiotici sotto i tre anni

In Italia, in 7 casi su 10, in particolare nella fascia di età sotto i 3 anni di età, gli antibiotici sono usati in modo scorretto. Secondo un’analisi proposta da Ignazio Barberi, presidente della Commissione formazione e ricerca della...
transparent

apr72011

Antibioticoresistenza si acquisisce anche a tavola

La resistenza agli antibiotici si sviluppa anche tramite gli alimenti: carne, pesce, uova, latte, frutta o vegetali possono, infatti, contenere batteri resistenti agli antibiotici. La fonte va cercata nell'abuso fatto da allevatori e industrie di questi...
transparent

set202011

Batteri sempre più resistenti, mentre le prescrizioni calano

Il fenomeno sta assumendo una dimensione globale con una tendenza alla crescita, al punto che, se non affrontato in modo adeguato rischia di diventare la causa di pandemie
transparent

nov212011

Antibiotici in Ue, bisogna cambiare la cultura dell’abuso

Le infezioni provocate da batteri resistenti ai farmaci sono un costo, in spese sanitarie e perdite di produttività, superiore a 1,5 miliardi di euro, il commissario europeo ha lanciato un appello su quello che è considerato un vero e proprio abuso di antibiotici
transparent

mar122012

Usa, proposta per stimolare ricerca su nuovi antibiotici

Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration
transparent

nov202012

Dall’Ecdc, regole contro l’antibioticoresistenza

Alcuni particolari ceppi batterici, tra cui lo Staphylococcus aureus, gli enterococchi resistenti alla vancomicina e i bacilli gram-negativi multiresistenti hanno avuto un forte incremento negli ospedali a causa dell’uso improprio degli antibiotici
transparent

gen222013

Ecdc: antibiotico-resistenza in Italia è tra più alte in Ue

L'Italia è tra i Paesi europei con i livelli più alti di antibiotico-resistenza. Ne è esempio la frequenza del batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (Mrsa) che si attesta 38% nel 2011, contro una media europea inferiore al 20%
transparent

mar12013

Cdc, impennata infezioni CREs resistenti. Ricciardi, problema anche in Italia

Allarme dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) per una impennata sino al raddoppio dei casi di infezioni con i batteri del tipo CREs resistenti a tutti i tipi di antibiotici negli Stati Uniti. Chiamati CREs, ossia in sigla...
transparent
Antibioticoresistenza, minaccia globale arriva sul tavolo dei G8

giu142013

Antibioticoresistenza, minaccia globale arriva sul tavolo dei G8

Arriva dal Regno Unito l’ultimo allarme su un problema non nuovo: il continuo diffondersi della resistenza agli antibiotici e il rischio che si sviluppino superbatteri che non riusciremo più a neutralizzare. Secondo molti studiosi si tratta di un vero...
transparent
Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

set162013

Antibiotici in pediatria, Sipps: Italia primato per consumo e resistenza

L'Italia è considerato il paese in Europa con un consumo di antibiotici eccessivo in età pediatrica e coni livelli più elevati di antibiotico-resistenza. Lo ha spiegato a Bari Giuseppe Di Mauro , presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi