gen112016
Farmacup, in Veneto copertura economica per servizio in tutte le farmacie
Il servizio Farmacup, avviato in via sperimentale in alcune Ulss del Veneto lo scorso anno, sarà a breve esteso a tutte le farmacie della regione, con stanziamento di un fondo per la copertura economica. Lo fa sapere
Alberto Fontanesi presidente regionale di Federfarma, ricordando che lo scorso 23 dicembre 2015 la giunta regionale ha approvato l'Accordo per il miglioramento dei servizi all'utenza che a breve sarà firmato da Regione Federfarma, Farmacieunite e Assofarm Veneto. «Il ruolo fondamentale del farmacista nella gestione della salute dei cittadini si fa sempre più evidente, in particolare nel Veneto dove a breve sarà possibile, in tutte le farmacie convenzionate, prenotare visite specialistiche e ritirare referti senza passare per gli uffici delle Ulss» afferma Fontanesi. «Aggiungere questo importante servizio a quelli, numerosi, già offerti dalle nostre farmacie, significa lavorare per la semplificazione della fruizione dei servizi per tutti i cittadini. Il maggior carico di lavoro per i farmacisti» afferma «sarà sostenuto con risorse aggiuntive previste dall'accordo: un contributo di 1.320 euro nel 2016 e altri 600 euro per l'adeguamento delle strutture informatiche (hardware e software) nel caso in cui le farmacie non siano in possesso dei sistemi adeguati e necessari. Complessivamente» precisa Fontanesi «per il progetto Farmacup sono stati stanziati 1,8 milioni di euro per le farmacie e 2 milioni di euro che saranno ripartiti tra le Ulss in base al numero di abitanti». E conclude: «L'ampliamento a tutto il Veneto e la piena operatività di Farmacup sono l'ennesima dimostrazione dell'importanza della presenza capillare delle farmacie sul territorio, del rapporto insostituibile dei farmacisti con i pazienti e della ricchezza costituita dalla farmacia dei servizi, sia in termini di salute che di risparmi per il Servizio Sanitario Nazionale».
Simona Zazzetta