farmaci

lug72011

Fasce molto medicalizzate: l’esposizione ai farmaci sale con l’età

Nel 2010, la popolazione italiana di bambini e anziani è stata esposta a una quantità di  farmaci considerata elevata dal Rapporto OsMed 2010. Risulta, infatti, che 8 bambini su 10 ricevono in un anno almeno una prescrizione, in particolare di antibiotici e antiasmatici; mentre tra gli anziani, soprattutto laddove c’è una maggiore prevalenza di patologie croniche, come ipertensione e diabete), si raggiungono livelli di uso e di esposizione vicini al 100%. Analizzando le prescrizioni di farmaci, si conferma che è l’età il principale fattore predittivo dell’uso dei farmaci: la spesa media di un paziente di età superiore a 75 anni è di circa 13 volte superiore a quella di una persona di età compresa fra 25 e 34 anni. La popolazione con più di 65 anni assorbe il 60% della spesa, al contrario nella popolazione fino a 14 anni, a fronte di elevati livelli di prevalenza (tra il 60% e l’80%), si consuma meno del 3% delle dosi e della spesa.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi