giu92010
Anche la ricerca di base diventa di genere
La medicina di genere diventa anche ricerca di base di genere, grazie a uno studio condotto dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e l'università di Sassari che ha scoperto che le cellule femminili e maschili si comportano in modo diverso...

apr52011
Dalla Sif, un libro che guarda ai farmaci di genere
Le donne, in Italia, sono le maggiori utilizzatrici di farmaci, di integratori alimentari e rimedi di origine vegetale, ma nonostante ciò questi restano poco studiati nelle donne poiché studi clinici e pre-clinici sono eseguiti prevalentemente su soggetti...

nov232011
Farmaci, più attenzione alle donne nei bugiardini
Prevedere nei foglietti illustrativi informazioni dedicate alla risposta della popolazione femminile alle terapie farmacologiche. Questa una delle proposte emerse dalla ricerca «Conoscenza, rilevanza e prospettive della medicina di genere in Italia», realizzata dal Giseg




