Favorire il ripristino della flora batterica intestinale - NaturFlora
Per mantenere il nostro intestino in forma, una carica di lattobacilli "buoni" che lo popolano di una microflora positiva.
Caratteristiche di prodottoNaturFlora è un Integratore alimentare a base di Bacillus Coagulans, Fruttoligosaccaridi e Vitamine del gruppo B, in grado di favorire il ripristino della flora batterica intestinale.
Il Bacillus coagulans è un lattobacillo sporigeno particolarmente stabile e dotato di elevate capacità di produrre acido lattico (L+). È un probiotico, cioè fa parte dei "microrganismi che si dimostrano in grado, una volta ingeriti in adeguate quantità, di arrivare vivi e attivi nell'intestino e di esercitare funzioni benefiche per l'organismo", quali: mantenere in equilibrio la microflora intestinale; digerire alcuni alimenti; aiutare l'assorbimento delle sostanze nutrienti; ridurre l'accumulo di sostanze dannose nell'intestino e regolarizzarne la funzionalità.
Il Bacillus coagulans è, inoltre, abile nel supportare il sistema immunitario localizzato nell'intestino perché in grado di: colonizzare il colon e rafforzare le funzioni di barriera; produrre acido lattico che, abbassando il pH dell'ambiente, rende difficile l'insediamento patogeno; produrre perossido di idrogeno in grado di avere azione antimicrobica; aumentare la temperatura circostante con minore possibilità di insediamento di patogeni.
I fructoligosaccarici (FOS) vengono fermentati da alcuni batteri presenti nel colon con una possibile selezione dell'ecosistema intestinale in favore dei bifidobatteri, conosciuti quindi anche come fattori bifidogenetici o prebiotici.
I FOS appaiono, dunque, utili nel modulare la flora batterica intestinale, aumentandone lo stato immunitario.
Le vitamine B presenti coadiuvano le azioni del Bacillus coagulans e, in particolare, le vitamine B6 e B12 contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario e alla riduzione di stanchezza e affaticamento.
La vitamina B2, invece, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Tale azione risulta necessaria vista la produzione di perossido di idrogeno da parte del Bacillus coagulans.