Sanità

ott142011

Fazio: contrastare contraffazione, un impegno del Governo

Con l'approvazione all'unanimità della mozione D'Ambrosio Lettieri, «il governo ha approvato integralmente l'iniziativa legislativa volta a contrastare la contraffazione dei farmaci. L'area di intervento è su internet.Non si tratta tuttavia di una guerra alle vendite on line, ma di un impegno a normare l'e-commerce farmaceutico entro ambiti specifici. Il web nel settore potrà essere utile complemento alle farmacie, ma il governo è contrario alle vendite fuori controllo». Lo ha detto il ministro alla Salute Ferruccio Fazio, a margine del forum Aschimfarma su “La contraffazione delle materie prime farmaceutiche”. «Faremo controlli adeguati» ha concluso il ministro Fazio «in modo che la vendita on line sia un’opportunità e non un problema. Speriamo di avere adeguati strumenti normativi in ambito europeo, ma già il 28 ottobre la sottoscrizione a Mosca della convenzione sul “Medicrime” darà strumenti per contrastare specificatamente la contraffazione dei farmaci». E poiché, secondo dati esposti al Forum, solo il 20% degli italiani sa che è un illecito comprare farmaci da Internet, «nonostante le ristrettezze di bilancio sono davvero convinto» ha detto infine Fazio «che maggiore informazione sia necessaria sulle vendite on line. Contrastare la contraffazione attraverso l'e-commerce è un impegno preciso del governo».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi