ott192010
Fda approva botulino per fermare emicrania
La Food and drugs administration (Fda) ha concesso la sua approvazione alluso della tossina botulinica A nel trattamento dellemicrania cronica delladulto. Lo ha reso noto lazienda produttrice del farmaco, Allergan, sottolineando che si tratta del primo trattamento profilattico approvato dal regolatorio americano per questa indicazione. La decisione si fonda su un programma di studio, il Preempt, che include due studi clinici randomizzato comprendenti 1.384 pazienti che hanno ricevuto il farmaco o un placebo. Il trattamento ha ridotto la frequenza degli episodi quotidiani e una riduzione cumulativa degli episodi. La somministrazione iniettiva avviene ogni 12 settimane ed è efficace quando il dolore colpisce per più di 14 giorni in un mese, mentre non ha dato gli stessi risultati nei soggetti con emicranie più sporadiche e meno persistenti. �In Italia abbiamo cominciato a studiare l'uso della tossina dieci anni fa�, ha commentato
Paolo Martelletti, direttore del Centro di riferimento regionale cefalee dell'Ospedale Sant'Andrea in Roma. �Avevamo notato� afferma Martelletti che alcune donne dopo essere state sottoposte a un trattamento con il botulino sembravano trovare sollievo nell'emicrania�. Ma per quanto riguarda l'Italia, al momento il farmaco viene utilizzato solo nei centri universitari e altamente specializzati come quello del Sant'Andrea a Roma. �Tra 3-4 mesi - conclude Martelletti - dovrebbe arrivare il via libera anche dall'Irlanda e poi sicuramente quell'Emea, quindi a cascata arriveranno anche le altre autorizzazioni, tra cui quella italiana�.