Federazione degli ordini dei veterinari (Fnovi)


Rev, obbligo non operativo senza decreto in Gu. Ancora nodi aperti

gen82019

Rev, obbligo non operativo senza decreto in Gu. Ancora nodi aperti

Sulla ricetta elettronica veterinaria, un rinvio formale, da quanto emerge al momento, non c'è stato, ma perché la partenza possa essere operativa e perché l'obbligo sia espletabile è necessario lo step che vede la pubblicazione...
transparent
Ricetta veterinaria resta cartacea per stupefacenti. Dubbi su tempo di conservazione documenti

gen152019

Ricetta veterinaria resta cartacea per stupefacenti. Dubbi su tempo di conservazione documenti

Appianata l'iniziale difformità di interpretazione sull'uso della ricetta elettronica veterinaria per alcune categorie di farmaci: quelli contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope continueranno a essere prescritti solo con la ricetta cartacea....
transparent
Professionisti della salute uniti per il Ssn: dare voce a chi lavora ogni giorno per la sanità

gen182019

Professionisti della salute uniti per il Ssn: dare voce a chi lavora ogni giorno per la sanità

Medici, farmacisti, infermieri, veterinari, ostetriche, tecnici di radiologia, professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, psicologi, sono i professionisti della salute che si uniscono per un obiettivo comune: ridare voce a quanti ogni giorno...
transparent
Ricetta veterinaria elettronica, picco a fine aprile: uso in crescita esponenziale

mag22019

Ricetta veterinaria elettronica, picco a fine aprile: uso in crescita esponenziale

Ricetta veterinaria elettronica, diffusi i dati sull'utilizzo; predisposti da Fofi e Fnovi appositi corsi Fad In circa due settimane il numero di ricette veterinarie elettroniche transitate dal sistema informatico sono aumentate in maniera esponenziale...
transparent
Ricetta elettronica veterinaria, le criticità di veterinari e farmacisti tra costi aggiuntivi e aggiornamento prontuario

mag152019

Ricetta elettronica veterinaria, le criticità di veterinari e farmacisti tra costi aggiuntivi e aggiornamento prontuario

Ricetta elettronica veterinaria, le criticità di veterinari e farmacisti su costi aggiuntivi e aggiornamento prontuario alimentano il dibattito sui chiarimenti del Ministero Continua a suscitare il dibattito la ricetta elettronica veterinaria,...
transparent
Ricetta elettronica veterinaria farmacisti e veterinari avviano tavolo permanente: coordinamento su criticità e comunicazione

mag232019

Ricetta elettronica veterinaria farmacisti e veterinari avviano tavolo permanente: coordinamento su criticità e comunicazione

Ricetta elettronica veterinaria, farmacisti e veterinari avviano tavolo permanente per coordinarsi su criticità e comunicazione alle Istituzioni e ai cittadini Un coordinamento tra le professioni del farmacista e del medico veterinario per condividere...
transparent
Cessione farmaco veterinario, Anmvi chiarisce su legittimità, tracciabilità e fisco

giu172019

Cessione farmaco veterinario, Anmvi chiarisce su legittimità, tracciabilità e fisco

La cessione del farmaco veterinario non è un atto di vendita, ma una prestazione accessoria. I veterinari chiarisco su legittimità e tracciabilità dei farmaci consegnati in ambulatorio Riceviamo e pubblichiamo la posizione dell'Associazione...
transparent
Farmaci veterinari, Unaftisp: Ministero e professionisti aprano Tavolo per fissare paletti

giu182019

Farmaci veterinari, Unaftisp: Ministero e professionisti aprano Tavolo per fissare paletti

Farmaci veterinari, le parafarmacie si inseriscono nel dibattito sulla consegna diretta e chiedono tavolo di discussione fra i rappresentanti di ministero e professionisti È necessario che ministero della Salute, Federazione degli Ordini dei farmacisti...
transparent
Preparazioni galeniche in veterinaria, Fofi e Fnovi scrivono al Ministero

lug112019

Preparazioni galeniche in veterinaria, Fofi e Fnovi scrivono al Ministero

Preparazioni galeniche in veterinaria, Fofi e Fnovi inviano una nota congiunta al ministero per superare alcune criticità Ricorrere a nuove modalità operative, così da superare alcune criticità ravvisate per alcune prescrizioni...
transparent
Medicinali veterinari, Ministero: definizione è nel decreto. Claim o confezione creano dubbi

lug182019

Medicinali veterinari, Ministero: definizione è nel decreto. Claim o confezione creano dubbi

Come si definisce un medicinale veterinario e quali caratteristiche devono avere le diciture, le etichette e i claim, lo chiarisce una nota del Ministero della Salute: la norma di riferimento è il D.lgs 193/2006 Che cosa si possa definire un ...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi