Sanità

giu222012

Federconsumatori: in molti rinunciano alle cure, serve sviluppo

«Sono ormai oltre 9 milioni gli italiani costretti a rinunciare a curarsi perché non sono in grado di sostenere le spese necessarie» lo sottolinea un comunicato di Federconsumatori secondo il quale la contrazione complessiva dei consumi del -2,8% stimata recentemente significa una diminuzione della spesa delle famiglie pari a -23 miliardi di Euro. «È evidente che così non si può andare avanti. La grave situazione economica in cui versa il paese si sta avvitando sempre di più su se stessa, e senza interventi mirati all’insegna del rilancio e dello sviluppo non si intravede via d’uscita» dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Il primo provvedimento urgente, secondo la nota federconsumatori, è l’eliminazione categorica dell’aumento dell’Iva (e di qualsiasi altra tassa). Oltre a ciò è indispensabile far ripartire gli investimenti per sviluppo tecnologico e ricerca.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi