mag92011
Federfarma servizi, un vademecum sulla distribuzione per conto
«Un’occasione e un mezzo di consultazione rapido in cui, per scelta, non abbiamo voluto inserire valutazioni e considerazioni di parte ma solo documenti ufficiali tratti da fonti autorevoli» è questo, come spiega la prefazione, l’intento del volume “Area della continuità terapeutica-Accordi regionali DPC” a cura di Giancarlo Esperti (Direttore generale) e Mila De Iure (Responsabile area legale) della Federfarma Servizi (Associazione nazionale delle Società di Servizi per le farmacie). Il volume, che verrà distribuito nel corso di Cosmofarma a Bologna, è nato dall’esigenza di rintracciare rapidamente gli “strumenti basici” per decodificare il tema così complesso e mutevole nel tempo, delle forme di distribuzione dei farmaci del prontuario PHT, spiega una nota di Federfarma servizi. Quali saranno gli scenari futuri? Difficile dirlo, la convinzione degli autori è che si debba fare ancora molto per garantire un accesso uniforme e capillare ai farmaci da parte dei cittadini su tutto il territorio nazionale, superando l’attuale frammentazione del sistema distributivo.