Sanità

dic152016

Federsalus rinnova i vertici, Marco Testa è il nuovo presidente

Federsalus rinnova i vertici, Marco Testa è il nuovo presidente
Si rinnovano i vertici di Federsalus, alla guida del Consiglio Direttivo FederSalus per il biennio 2017-2018 è stato eletto Marco Testa (Vemedia Pharma Srl) con la carica di presidente. Ad annunciarlo è l'Associazione del settore degli integratori alimentari sottolineando che Testa ha ricoperto altri ruoli apicali come la carica di Vicepresidente FederSalus dal 2015 e di Consigliere delegato alla comunicazione e media relations dal 2014.
Nel corso del suo mandato sarà affiancato dai Vicepresidenti Antonino Santoro (Difass Srl) e Andrea Costa(SIIT Srl). Riconfermati nel Consiglio Direttivo Franco Bianco (Equilibra Srl), Walter Bertin (Labomar Srl), Floriana Raso (Loacker Remedia Srl), Cristina Tosi (Pegaso Srl) cui si aggiungono i nuovi eletti Francesco Nicotra (EPO Srl), Alessandro Sertorio (Farmaceutici Procemsa Spa), Andrea Zanardi (Meda Pharma Spa/Mylan Spa) Cinzia Pranzoni (Pasquali Srl). Rosanna Zancani (Scharper Spa) rieletta nel ruolo di Tesoriere.

Il nuovo Presidente fa sapere di voler raccogliere il testimone lasciato da Marco Fiorani e dal suo team per «continuare sullo stesso percorso intrapreso e valorizzare i numerosi progetti che oggi sono ancora in una fase embrionale e che rappresenteranno la spina dorsale delle attività di FederSalus per i prossimi anni».

E aggiunge: «Il comparto degli integratori alimentari è ormai una solida realtà industriale, il secondo comparto per fatturato in farmacia dopo il farmaco su prescrizione, ma ha ancora la necessità di essere sostenuto, valorizzato e sviluppato. Il compito di FederSalus resta innanzitutto quello di qualificare il settore, focalizzando i nostri progetti sulla qualità dei prodotti, sia reale che percepita, potendo interpretare al meglio le esigenze del comparto soprattutto grazie alla nostra peculiare capacità di rappresentare, unici nel settore, tutta la filiera dell'integratore alimentare».

L'associazione sottolinea che «le sfide che si annunciano per il nuovo Consiglio sono importanti. L'affermazione dell'identità dell'integratore alimentare e del suo specifico ruolo di presidio della salute è la base del dialogo costruttivo con le Istituzioni, la Farmacia, il mondo medico e la Ricerca. I prossimi anni saranno all'insegna della continuità del percorso intrapreso per affermare una nuova categoria di prodotto, a metà strada tra il farmaco e l'alimento, di cui va riconosciuta una specifica identità regolatoria anche a beneficio del Sistema Sanitario Nazionale». (SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi