mag172013
Veterinaria: nuovi farmaci per animali da compagnia
L’Agenzia europea dei medicinali ha autorizzato, con procedura centralizzata, l’immissione in commercio di un nuovo farmaco veterinario a base di meloxicam (Meloxidolor di Le Vet Beheer B.V): un antinfiammatorio non steroideo, generico, in forma iniettabile...

giu282013
Veterinaria: nuovi farmaci per terapie e interventi chirurgici
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di 6 nuovi medicinali veterinari. Un’emulsione iniettabile per cavalli a base di Rotavirus equino inattivato ceppo H2 (sierotipo G3 P12) (Equip Rotavirus di Pfizer), per la vaccinazione...

nov82013
Farmaci veterinari: in arrivo antibiotico per cani e gatti
Il ministero della Salute ha autorizzato con procedura decentrata l'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Marfloxin di KRKA, in compresse contenenti rispettivamente 5, 20 e 80 mg di marbofloxacina, per gatti e cani. Le indicazioni...

mar42014
Farmaci veterinari: modifiche e novità
Con procedura di mutuo riconoscimento il ministero della Salute ha autorizzato una modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario a base di milbemicina ossima e praziquantel (Milbemax di Novartis Animal Health),...

mag132014
Farmaci veterinari: molte novità per animali da compagnia
Il ministero della salute con procedura decentrata ha concesso l’autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Fiprospot Duo (di Ceva Salute Animale), soluzione spot-on per gatti e cani contenente fipronil e S-methoprene....