feb232011
Ketoprofene topico: entro 17 maggio adeguamento confezioni
Scadrà il 17 maggio il termine entro il quale le aziende che producono farmaci topici a base di ketoprofene dovranno adeguare le confezioni al provvedimento che da gennaio impone la ricetta medica. È possibile, perciò, che si possa trovare ancora scritto...

apr72011
Ketoprofene, farmaco sensibile al sole
Sono stati registrati fenomeni di ipersensibilità cutanea e fotosensibilizzazione, anche gravi, connessi all’’applicazione di ketoprofene per uso cutaneo. Lo rende noto l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), sul proprio sito che mette a disposizione...

apr282011
Rischi con ketoprofene, oltre il sole anche i cosmetici
L’associazione di consumatori, Altroconsumo segnala sul proprio sito di prestare attenzione a non usare contemporaneamente cosmetici contenenti octocrilene e ketoprofene per applicazione cutanea perché potrebbe scatenarsi una reazione allergica. La presenza...

mag292013
Paracetamolo e ibuprofene, Nice revisiona uso pediatrico
In Gran Bretagna il Nice (National institute for health and care excellence) ha pubblicato una linea guida per l’uso, nei bambini sotto i 5 anni d’età, di paracetamolo e ibuprofene per trattare patologie febbrili. Le raccomandazioni sono state corrette...

set302013
Gel antinfiammatorio per calmare il rossore da timidezza
In situazioni imbarazzanti, o anche solo quando si trovano a parlare in pubblico, molte persone arrossiscono visibilmente e involontariamente, in maniera così marcata da esserne ulteriormente imbarazzate. Ricercatori dell'università Murdoch di Perth,...

gen272014
Influenza: gli antipiretici favorirebbero il contagio
Migliorare i sintomi facilitando il contagio? È proprio questo ciò che fanno i farmaci contro l’influenza secondo David Earn , matematico della McMaster university di Hamilton, Ontario, e autore di uno studio appena apparso sulla rivista Proceedings...

gen302014
Raffreddore si batte con zinco e frequente lavaggio mani
Cosa è meglio fare per prevenire e curare il raffreddore? Cercano di dare tutte le risposte G. Michael Allan e Bruce Arroll con un’approfondita revisione pubblicata sul Canadian Medical Association Journal . Passando in rassegna farmaci da banco e da...

feb52014
Fans non selettivi sicuri nel primo trimestre di gravidanza
Gli antinfiammatori non steroidei (Fans), alle dosi presenti nei farmaci da banco, se assunti nel primo trimestre di gravidanza non incrementano il rischio di aborto spontaneo. Sono queste le conclusioni raggiunte da un gruppo di ricercatori israeliani...