mag192011
Anziani a rischio fratture con levotiroxina
Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...

giu232011
Bpco: attenzione a fratture da corticosteroidi inalatori
Nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), un'esposizione a lungo termine a corticosteroidi inalatori, quali fluticasone e budesonide, risulta associata in modo evidente a una probabilità maggiore di fratture. È quanto risulta...

giu302011
Calcitonina antalgica per fratture osteoporotiche recenti
L'efficacia della calcitonina è dimostrata nella gestione del mal di schiena acuto associato a fratture osteoporotiche vertebrali da compressione (Ovcf) recenti. Non esistono invece prove convincenti che ne supportino l'uso nel dolore cronico associato...

ott272011
Profilo e azione di Arnica Montana
Pianta appartenente alla famiglia delle Composite. Conosciuta anche come Arnakis o pelle di agnello per la lanugine che ricopre le foglie. Per secoli utilizzata dal popolo come “pianta del traumatizzato”, dal 1600 viene studiata anche dal mondo scientifico...

mar292012
Profilo e azione di Cantharis vesicatoria
La Cantharide è un insetto vescicante di colore verde metallico con riflessi dorati, della famiglia dei Meloidi, che vive nell’Europa centro-sud. Ha un’azione infiammatoria violenta su mucose, sierose e cute degli organi urinari e gastrointestinali

apr122012
Profilo e azione di Symphytum
Symphytum officinale L. è la consolida maggiore, pianta erbacea perenne, a fiori penduli, della famiglia delle Boraginaceae capace di provocare un’azione dolorosa sulle articolazioni, soprattutto sulle ginocchia, e sulle ossa

giu212012
Profilo e azione di Bellis Perennis
Bellis perennis è la Margheritina, pianta della famiglia delle Composite cui appartengono anche la Chamomilla e l’Arnica. In omeopatia è impiegata per la sua azione generale sulla parete dei vasi sanguigni

dic102012
I traumi minori nello sport
Trattasi di patologie muscoloscheletriche che possono interessare sia chi pratica sport a livello agonistico che amatoriale, sovraffaticando spesso strutture muscolari e tendinee. Nel neofita può capitare sovente che trascuri alcune sue condizioni, come...

feb212013
Profilo e azione di Ruta Graveolens
Ruta appartiene alla famiglia delle Rutacee e la tintura madre, proveniente dalle sue sommità fiorite, contiene: rutine ad azione venotonica, oli essenziali attivi sulle dermatosi, sostanze ad attività antivirale, alcaloidi ad attività antimicrobica e antimicotica.

feb272013
In postmenopausa niente più calcio e vit. D
La statunitense Preventive services task force (Uspstf), al termine di una estesa revisione, ha concluso che non ci sono evidenze sufficienti a consigliare la supplementazione di calcio e vitamina D per la prevenzione delle fratture negli uomini e nelle...