feb82012
Fermenti lattici nei carciofi contro la stipsi
Un’equipe multidisciplinare dell’Istituto nazionale delle Malattie digestive di Castellana Grotte (Bari), in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche di Bari, ha testato l’efficacia di carciofi addizionati di Lactobacillus paracasei in pazienti con stipsi funzionale. Lo studio, in doppio cieco, controllato e incrociato, ha arruolato 20 pazienti (3 maschi/17 femmine; età media 38,8 ± 14,4 anni) che hanno consumato, tutti i giorni per 2 settimane, 180 g di carciofi normali o arricchiti. Il sollievo dai sintomi è stato misurato con una scala visioanalogica, mentre la consistenza delle feci e il profilo sintomatologico sono stati valutati con la Bristol stool form chart e il Gastrointestinal symptom rating scale questionnaire (Gsrs). L’8% dei partecipanti ha preferito il gusto dei carciofi integrati con probiotici, il cui consumo ha fatto registrare anche un tasso di soddisfazione per il sollievo dai sintomi significativamente più elevato, rispetto alla fase in cui i partecipanti assumevano carciofi naturali. Anche i punteggi della Bristol chart erano significativamente più elevati e quelli del Gsrs più bassi nel gruppo probiotici rispetto al basale. Quindi lo studio ha evidenziato un effetto positivo dei carciofi arricchiti con probiotici sui sintomi della costipazione.
Aliment Pharmacol Ther. 2012 Feb; 35(4): 441-50