mar42011
Ferro in gravidanza conserva il peso del nascituro
Le donne che assumono molto ferro durante il primo trimestre di gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini di peso maggiore, anche se ancora nei range di normalità. Non ci sono invece evidenze che possa accadere la circostanza opposta:...

mar12013
Ferro. L’importanza della dieta
La mancanza di ferro è una delle carenze nutrizionali maggiormente diffuse, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Nei paesi sviluppati sono invece le diete sbilanciate e povere di questo microelemento a causare stati di carenza, che si differenziano molto nella varie fasce della popolazione.

ott212013
Anemia: ferro utile nei bambini, indipendentemente dalle cause
Ricercatori dell’università di Melbourne, Australia, sostengono che somministrare supplementi quotidiani di ferro ai bambini anemici in età scolare garantisce benefici sia fisici che cognitivi. Secondo stime dell’Organizzazione mondiale della sanità il...

apr242014
Integrazione ferro, donne giovani più forti con la giusta dose
L’assunzione quotidiana di supplementi di ferro nelle donne in età riproduttiva sembrerebbe incrementarne le performance fisiche, secondo i risultati di una revisione della letteratura effettuata da Sant-Rayn Pasricha e dai suoi colleghi del Dipartimento...

mag62014
Integratori alimentari e proprietà vantate: nuove censure Ue
La Commissione europea stronca numerosi claims su prodotti alimentari, sentito il parere scientifico dell’Efsa. I provvedimenti riguardano una serie di principi attivi - e le relative indicazioni non ammesse nell’etichettatura – alcuni dei quali contenuti...



