Sanità

set72016

Fertilityday, Parafarmacie: natalità si promuove con detraibilità prodotti infanzia

Fertilityday, Parafarmacie: natalità si promuove con detraibilità prodotti infanzia
Le famiglie italiane hanno bisogno di gesti concreti come la detraibilità dei prodotti infanzia e per l'allattamento e non di slogan che promuovono la natalità. A dirlo è Davide Gullotta presidente della Federazione Nazionale Parafarmacie italiane, in riferimento al dibattito sul Fertilityday. «Tra gli acquisti in farmacia che si possono detrarre dalle tasse ci sono i collari antiparassitari per i cani ma non la stragrande maggioranza dei prodotti per la prima infanzia come ad esempio i pannolini o gli integratori per la stimolazione dell'allattamento» dice Gullotta. «Se si vuole veramente promuovere la natalità in Italia si deve prima di tutto abbassare il costo di un figlio: da sempre sosteniamo infatti di rendere detraibili fiscalmente alcuni prodotti per la prima infanzia e per l'allattamento ai fini speciali. Le famiglie italiane hanno bisogno di gesti concreti e non di slogan, avere e crescere un figlio comporta spese molto elevate e con l'attuale crisi economica, incertezza del posto di lavoro molti italiani rinunciano in partenza all'idea».

Nella nota si ricorda che le «parafarmacie sostengono da sempre che una corretta informazione sull'alimentazione del bambino, non mediata dalle multinazionali dei latti in polvere, dovrebbe essere alla base di un serio progetto di rilancio delle nascite». «Anziché sprecare denaro pubblico in campagne pubblicitarie» conclude Gullotta, «si pensi piuttosto a capire come mai i gli stessi latti in polvere e alimenti per bambini in Italia costano di più che negli altri paesi europei». (SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi