FARMACI E DINTORNI

ott262010

Fibrati solo in seconda linea o con ipertrigliceridemia

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali ha concluso che i benefici dei quattro fibrati bezafibrato, ciprofibrato, fenofibrato e gemfibrozil continuano a superare i rischi nel trattamento di pazienti con alterazioni dei livelli ematici dei lipidi. Tuttavia, i medici non devono più prescriverli come trattamento di prima linea a pazienti a cui è stata recentemente diagnosticata un’alterazione dei livelli ematici dei lipidi nel sangue, tranne che a quei pazienti affetti da ipertrigliceridemia severa o a quei pazienti che non possono assumere le statine.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi